|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
SI CHIUDE COPYLEFT FESTIVAL 2008: BILANCIO POSITIVO E TRA I PROGETTI FUTURI UNA UNIVERSITA’ DEL COPYLEFT AD AREZZO
|
|
|
 |
|
|
Arezzo, 16 settembre 2008 - Copyleft Festival 2008 si è chiuso domenica 14 settembre ad Arezzo dopo 4 giorni di incontri, dibattiti, presentazioni e spettacoli su copyleft e licenze creative commons che hanno riscontrato un buon pubblico proveniente da varie parti d’Italia nonostante la pioggia battente e una grande curiosità attorno alle tematiche del diritto d’autore, dei beni comuni, del futuro della musica. A breve tutti i contenuti del festival saranno on line sul sito di Arcoiris, la webtv ufficiale che ha seguito tutta la rassegna. L’associazione Inprospettiva, che organizza Copyleft Festival, continuerà nei prossimi mesi l’attività di divulgazione e informazione sulle tematiche legate al copyleft. Sarà presente prossimamente a Milano al Forum Europeo sulla Nonviolenza, a Modena agli Stati Generali della Cultura e a Firenze al Festival della Creatività. Già prevista entro la fine dell’anno la partenza di due concorsi di letteratura e fumetto per opere rilasciate con licenza creative commons (Cc) dedicati alla strage di Piazza Fontana di cui nel 2009 ricorre il 40ennale. Contestualmente sarà lanciata anche un concorso per gruppi musicali la cui musica è in Cc in collaborazione con Arci e la seconda edizione del concorso per “corti in creative commons”, vinto quest’anno da Antonello Schioppa con “Oggi ho altro da fare” (1° premio), Raffaella Traniello con “Chiarastella” (2° premio) e Donatella Altieri con “Trasparenze” (segnalazione speciale) realizzato in collaborazione con Molly Bloom Productions e il circuito di registi indipendenti Ring. Presto sul sito www. Copyleftfestival. Net le modalità per partecipare all’asta on line delle tavole rilasciate in creative commons realizzate da Iuk, i disegnatori di Repubblica Xl, il cui ricavato andrà alla campagna di solidarietà “un cuoriesi scioglie” per le adozioni internazionali. Tra i progetti futuri in cantiere più importanti dell’Associazione Inprospettiva una “Università del Copyleft”, da realizzare con il supporto della Provincia di Arezzo: un progetto di formazione a tutto tondo nelle discipline di musica, letteratura, cinema e fumetto che potrà diventare il punto di riferimento nazionale per queste tematiche. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|