Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  DEBUTTO MONDIALE DELLA NUOVA FORD KA AL SALONE DELL’AUTO DI PARIGI

 
   
  Roma, 16 settembre 2008 - Disponibile in tutti i principali mercati europei fra fine 2008 e inizio 2009 La nuova ed entusiasmante Ford Ka fa il proprio debutto mondiale in occasione del Salone dell’auto di Parigi 2008. Andrà a sostituire la celebre Ka originale che, al suo lancio nel 1996, aveva segnato un nuovo traguardo di stile e piacere di guida nel mercato delle city car. La nuova vettura mantiene inalterate tutte le qualità che hanno reso il marchio Ka tanto popolare (linea compatta, aspetto gradevole, dinamica vivace e una personalità briosa), riproposte però in una versione più fresca e innovativa. Con lo straordinario design di interni ed esterni, l´eccezionale dinamica di guida e un carattere inimitabile, la Ford Ka stabilisce nuovi standard per le city car. Pratica, sicura, a basso consumo ed ecocompatibile, questo audace modello apre un nuovo capitolo nella storia di successo della Ka. La produzione della nuova Ford Ka inizierà nell’autunno del 2008 e il veicolo sarà messo in vendita nei principali mercati europei tra fine 2008 e inizio 2009. Con l’introduzione della nuova Ka, Ford ha esteso il linguaggio del Kinetic Design anche alla gamma di autovetture più piccole. Il look del nuovo veicolo ha stile ed eleganza, che nascono dal connubio fra il design Ford di recente concezione e lo spirito giovane e grintoso che ha portato alla Ka tanto successo. Progettata per un pubblico giovane che vuole affermare la propria personalità anche nella scelta dell’auto, la nuova Ka ha le stesse proporzioni compatte della versione precedente, ma sfoggia uno stile dinamico e fortemente caratterizzante. Una serie di dettagli ripresi dal veicolo originale conferisce alla nuova vettura una fisionomia chiaramente riconducibile alla Ka, cui si aggiungono qualità dinamiche che ne enfatizzano l’appartenenza alla generazione del Kinetic Design. Gli interni della nuova Ka vantano un design elegante e dinamico, proprio come gli esterni. La filosofia del Kinetic Design è stata applicata anche all’interno del veicolo, tanto che lo stile dell’abitacolo ben si addice alla freschezza e alla modernità degli esterni. Sono stati appositamente scelti contrasti audaci e colori espressivi per andare incontro ai gusti più avventurosi dei tipici clienti Ka. Fanno da contrappunto alcuni dettagli fantasiosi per conferire agli interni un carattere spiritoso ed elegante che costituisce un unicum fra le vetture del segmento. Anche la nuova Ka è molto pratica, con ampio spazio interno e comoda abitabilità per quattro adulti e i loro effetti personali. La posizione elevata del sedile, i comandi sapientemente collocati e l’eccellente visibilità rendono la Ka piacevolissima da guidare per conducenti di tutte le età. La Ka era famosa per la tenuta di strada, tanto da essere accostata a un go-kart, e la nuova versione è stata progettata per offrire un’esperienza di guida altrettanto piacevole e appagante grazie alla dinamica più entusiasmante fra tutte le city car. Ingegneri Ford hanno perfezionato le sospensioni, lo sterzo e il telaio, con la stessa meticolosa attenzione ai dettagli che ha reso Ford un marchio leader in fatto di dinamica del veicolo. Il collaudo finale è stato effettuato su una serie di strade pubbliche, terreni di prova e circuiti automobilistici, fra cui il leggendario Nürburgring. Durante il processo di sviluppo ingegneristico, sono state scambiate informazioni con il team al lavoro sulla nuova Fiesta e alcune componenti, come i pneumatici, sono state elaborate congiuntamente per entrambi i modelli. Economica ed ecocompatibile La nuova Ford Ka è stata progettata per offrire bassi consumi nel rispetto dell´ambiente. Dispone di due motori economici a basse emissioni: il Duratec benzina da 1. 2 litri con 69 cv e, per la prima volta su una Ka, un Duratorq Tdci turbodiesel da 1. 3 litri con 75 cv anche con filtro antiparticolato Dpf. Sia la versione diesel che quella a benzina sono disponibili con emissioni di Co2 inferiori a 120 g/km. La versione benzina da 1. 2 litri vanta consumi di carburante ridotti del 21% rispetto al precedente motore Ka da 1. 3 litri. Il motore diesel, disponibile per la prima volta su una Ka, aumenta ulteriormente il risparmio con un consumo di carburante combinato pari a 4,2 litri/100 km. Nonostante sia un veicolo di piccole dimensioni, la nuova Ka è stata realizzata nel pieno rispetto delle severe linee guida interne di progettazione Ford a garanzia della sicurezza. La scocca costituisce il fulcro del veicolo ed è stata sviluppata per avere una struttura incredibilmente stabile e resistente all’urto in grado di proteggere i passeggeri in caso di incidenti. Alla scocca si affianca il sistema Ips (Intelligent Protection System, sistema di protezione intelligente), che integra 4 airbag (2 di serie), sistemi di ritenuta e tecnologie applicate ai sedili che costituiscono un sistema efficiente di protezione degli occupanti. La gamma Ka La nuova Ford Ka è disponibile in due serie, Ka+ e Ka Titanium, entrambe dotate di uno straordinario connubio di valore e dotazioni. A completamento dei due modelli, è prevista una serie di pacchetti di optional attentamente studiati per offrire ai clienti la massima scelta nella selezione del veicolo. Incluso nel Premium sound pack, la nuova Ka offre la connettività Bluetooth per telefonia mobile, il controllo vocale e una porta Usb per ascoltare file musicali tramite l’impianto stereo e comandi al volante. Unica tra i veicoli del segmento delle city car, la nuova Ka propone anche il parabrezza a sbrinamento rapido, accessori imprescindibili per una guida comoda e sicura in condizioni climatiche invernali. La nuova Ford Ka è stata sviluppata nell’ambito di un accordo di joint venture con Fiat. Il veicolo viene realizzato nel moderno impianto di produzione Fiat a Tychy, in Polonia, sulla stessa linea di produzione della Fiat 500. La storia della Ka La prima Ford Ka, lanciata al Salone dell’auto di Parigi nel 1996, era stata subito apprezzata per l’entusiasmante stile “New Edge” e per aver portato a nuovi livelli la piacevolezza di guida di questa classe di vetture. Ben presto le vendite decollarono in tutta Europa e la Ka acquisì quella popolarità che l’ha accompagnata lungo tutto il suo percorso, per un totale di 1. 460. 000 veicoli prodotti. Le nuove vetture di derivazione, come le entusiasmanti Streetka e Sportka, hanno ampliato la gamma Ka espandendo e rafforzando l´attrattiva esercitata dal modello. La Ka ha ispirato un altissimo grado di fidelizzazione fra i suoi acquirenti, molti dei quali hanno comprato più volte lo stesso modello. .  
   
 

<<BACK