Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  FESTIVAL DELL¡¯ENERGIA 2009, IL COMITATO SCIENTIFICO TRACCIA LA STRADA RIUNIONE DEI ¡°SAGGI¡± PER DEFINIRE PROGRAMMA E CONTENUTI DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

 
   
  Milano, 16 settembre 2008 - Si svolger¨¤ a Milano il prossimo 18 settembre, presso la sede dell¡¯Aris, Agenzia di Ricerche Informazione e Societ¨¤, che insieme ad Assoelettrica organizza la manifestazione ¡°L¡¯energia spiegata. Festival dell¡¯Energia¡±, il primo atto ufficiale della seconda edizione della manifestazione interamente dedicata alla diffusione di una nuova cultura dell¡¯energia nel nostro Paese, in programma a Lecce nel maggio 2009. I componenti del Comitato Scientifico, tra i massimi esperti nazionali dei complessi ma allo stesso tempo affascinanti temi energetici (Domenico Laforgia, Alessandro Clerici, Pippo Ranci, Davide Tabarelli, Sergio Garribba, Diego Gavagnin solo per citarne alcuni) si incontreranno a Milano per tracciare il percorso del Festival 2009, definendo temi e argomenti da affrontare nel ricco programma che verr¨¤ messo a punto nelle prossime settimane. Dopo il notevole successo registrato dalla prima edizione (10. 000 presenze, 50 relatori, pi¨´ di 30 eventi), il Comitato Organizzatore del Festival 2009 sta gi¨¤ lavorando alacremente per rendere ancora pi¨´ ricco e prestigioso l¡¯appuntamento leccese. ¡°La seconda edizione si allunga di un giorno: aprir¨¤ il 14 maggio e chiuder¨¤ il 17¡±, anticipa Alessandro Beulcke, Presidente di Aris. ¡°Realizzeremo © continua Beulcke © un programma fitto di appuntamenti, mostre, dibattiti, talk show, che, come e pi¨´ che nella prima edizione, coinvolgeranno la comunit¨¤ salentina e, virtualmente, la platea nazionale¡±. Per Enzo Gatta, Presidente di Assoelettrica, ¡°in Italia si sente l¡¯esigenza di favorire un approfondimento e un allargamento del dibattito energetico. Dopo la positiva esperienza della scorsa primavera, stiamo lavorando per ripetere questa esperienza a Lecce anche nel 2009, ampliando i confini dell¡¯iniziativa e allargandone la rete di consenso¡±. Il Festival 2009 sar¨¤ dedicato al tema del ¡°governo dell¡¯energia¡±, con un focus sugli equilibri internazionali, sulla geopolitica energetica e sulle prospettive di sinergie tra Italia e bacino mediterraneo. .  
   
 

<<BACK