Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  GARE ON LINE, LA REGIONE TOSCANA HA GIÀ AGGIUDICATO 18 APPALTI CRESCE IL NUMERO DEGLI ENTI LOCALI CHE USANO LE PROCEDURE INFORMATICHE

 
   
  Firenze, 16 settembre 2008 - Si chiama Start, acronimo di Sistema telematico di acquisti regionale della Toscana, ha concluso la sua fase sperimentale nel giugno 2007 e a oggi (dato aggiornato al maggio 2008) ha permesso di aggiudicare 18 gare d´appalto. «È un numero importante – spiega il vicepresidente Federico Gelli – anche perché numerosi sono i benefici che produce la diffusione dell´e-procurement, cioè dell´acquisto di beni e servizi con le nuove tecnologie informatiche. Questo sistema oggi consente di svolgere elettronicamente tutte le varie fasi di ogni tipologia di gara prevista dalla normativa nazionale e comunitaria, garantendo, in una logica ! di mercato, la massima trasparenza e concorrenza. Ma ora stiamo lavorando anche su un altro versante, che riteniamo ugualmente importante, per fare in modo che le imprese toscane siano più presenti e più competitive sul mercato elettronico». L´e-procurement, grazie soprattutto all´impegno portato avanti in questi anni dal governo regionale, è sempre più diffuso in Toscana. Oggi, oltre alla Regione Toscana, altri enti sono in possesso di sistemi di e-procurement, anche se non tutti li utilizzano in maniera sistematica per i propri approvvigionamenti. Si tratta dei comuni di Firenze, Livorno, Pistoia, Prato, Siena, Camaiore, delle province di Firenze, Grosseto, Pisa e Prato, e, per quanto riguarda il sistema sanitario, delle Aree vaste centro e sud est. La diffusione di Start si basa sull´adesione da parte degli enti, in forma singola o associata, al contratto che la Regione Toscana ha stipulato con il gestore dei servizi telematici. Il sistema permette la gestione totalmente automatizzata del! le proce dure di acquisto con criteri di aggiudicazione quali il prezzo più basso, il prezzo più basso con offerte al rilancio, l´offerta economicamente più vantaggiosa. Il sistema, tra l´altro, è provvisto di meccanismi di controllo della “soglia di anomalia” attraverso l´applicazione di formule matematiche previste dalla normativa vigente. Rispetto alle 18 gare già aggiudicate dalla Regione, a fronte di un totale degli importi a base di gara di 14 milioni e 874 mila euro la somma degli importi aggiudicati è stato di 10 milioni e 586 mila euro, con un risparmio a base d´asta del 28,83%. I vantaggi economici, va sottolineato, riguardano anche le imprese. Una recente indagine dell´Unione europea ha rilevato che il ricorso a gare d´appalto telematico può produrre risparmi sino all´80% sui costi delle transazioni sia per gli acquirenti che per i fornitori. Per massimizzare le potenzialità in termin! i di efficienza, riduzione dei tempi e sicurezza il sistema Start è completamente integrato con alcune nuove tecnologie, quali la firma digitale, le modalità di accesso sicuro ai siti web e gli strumenti di archiviazione digitale. .  
   
 

<<BACK