Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  PRESENTATA UNA PRODUZIONE SULLE ANTICHE CULTURE DELLA SARDEGNA

 
   
  "100% Rurale Sardegna" è un programma realizzato da Raisat Gambero Rosso Channel, in collaborazione con Regione Autonoma della Sardegna, Gal Logudoro Goceano (Capofila), Gal Barbagie e Mandrolisai, Gal Interprovinciale delle Marmille Sarcidano, Arci Grighine, Gal Mare e Monti, Gal Monte Linas, Gal Montiferru Barigadu Sinis, Gal Ogliastra, Gal Sulcis Iglesiente. Il 15 settembre al Prix Italia, Terminal Crociere di Cagliari, l´evento è stato presentato alla stampa. Hanno partecipato Marcella Sansoni, Segretario generale Prix Italia, Eliseo Secci, Assessore del Bilancio della Regione Sardegna, Gianmario Senes, Presidente del Gal Logudoro Goceano, Giuseppe Gentili, direttore Generale Raisat, Guido Barendson, direttore Raisat Gambero Rosso Channel. Le otto puntate propongono altrettanti itinerari alla scoperta della Sardegna dell´interno con testimonianze di artisti e scrittori come Pinuccio Sciola, Piero Marras, Salvatore Niffoi, imprenditori locali, cultori di storia e tradizioni popolari. Il percorso di 100% Rurale Sardegna parte dalla lingua sarda per raccontare il legame dei sardi con il territorio. Le testimonianze e le immagini riportano i tratti dell´antica cultura del cibo indissolubilmente legata alla realtà agropastorale. Ma non solo. Le trasmissioni indagano anche le attività d´impresa sulla valorizzazione del mondo rurale della Sardegna. Per esempio si tratta della produzione delle lorighittas, qualità di pasta tradizionale e specialità gastronomica che richiede una lavorazione anche di otto ore; della produzione di tessuti con i coloranti estratti dalle piante autoctone dell´Isola, di pane e di formaggi. Rai Sat Gambero Rosso restituisce una Sardegna dell´interno, viva e con un appeal turistico sempre crescente. Guido Barendson, direttore di Raisat Gambero Rosso Channel, dice: "Vengo in Sardegna da tantissimi anni, sono appassionato delle mille isole nascoste in questa regione unica. L´operazione di Gambero Rosso ´100% Rurale Sardegna´ è quasi di carattere sociologico. Grazie all´intesa con gli otto Gal della Sardegna abbiamo girato nei territori di duecento comuni dell´Isola per raccontare il meglio della tradizione e il tentativo di conciliare la difesa della tradizione di costumi e usi antichissimi, che devono essere tutelati dai rischi della globalizzazione". .  
   
 

<<BACK