Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  CASEI GEROLA, FERRAZZI: VERSO SOLUZIONE CONDIVISA ENTRO FINE ANNO DECISIONE SU ENERGIA DA BIOMASSE O BIOETANOLO

 
   
   Milano, 16 settembre 2008 - "Un incontro utile e positivo" L´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Luca Daniel Ferrazzi, commenta così l´incontro odierno per fare il punto sull´accordo di riconversione produttiva dello stabilimento saccarifero di Casei Gerola (Pavia) e sul relativo accordo di filiera siglato l´anno scorso sotto il coordinamento istituzionale della Regione stessa. Al tavolo di lavoro erano presenti: Finbieticola (subentrata ad Italia Zuccheri), le tre Organizzazioni Professionali agricole di Pavia (Confagricoltura, Coldiretti, Cia), le Organizzazioni sindacali Cgil e Cisl della Provincia di Pavia e i Comuni di Zinasco e Casei Gerla. "Di fronte all´ipotesi presentata da Finbieticola - spiega Ferrazzi - di costruire un impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse piuttosto che un impianto per la produzione di bioetanolo, come invece recita l´accordo siglato, tutti i soggetti coinvolti hanno dimostrato attenzione e disponibilità". Un nuovo incontro è già stato messo in calendario tra un mese. "In quell´occasione - aggiunge Ferrazzi - Finbieticola presenterà un progetto dettagliato, che valuteremo insieme a tutte le parti affinché vengano rispettate le condizioni di convenienza economica per gli agricoltori e di occupazione per gli operai ora in cassa integrazione, come del resto previsto dall´accordo". "Nei primi giorni dello scorso agosto - dice ancora Ferrazzi - ho inviato una nota al ministro delle Politiche agricole, Zaia, sollecitando un incontro interministeriale per verificare la situazione nelle varie realtà coinvolte a livello nazionale nella riconversione agricola, con l´obiettivo di evidenziare le criticità esistenti e le esigenze degli operatori coinvolti". "Dopo questa nuova istanza avanzata oggi da Finbieticola per la realizzazione di un altro tipo di impianto - conclude Ferrazzi - Regione Lombardia continuerà a farà la sua parte garantendo la serietà delle azioni proposte ed il rispetto dei tempi, per arrivare entro la fine dell´anno ad una proposta utile e condivisa da tutti i soggetti coinvolti nell´accordo, valorizzando gli interessi comuni". .  
   
 

<<BACK