|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
BORSE DI STUDIO PER MERITO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI PIEMONTESI LE FAMIGLIE DOVRANNO FARE DOMANDA ENTRO IL 10 OTTOBRE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 16 settembre 2009 - La nuova legge regionale sul diritto allo studio e la libera scelta educativa, nell’intento di investire sulle risorse umane e valorizzare i giovani che si sono particolarmente distinti nel loro percorso scolastico, prevede, oltre al premio per l’eccellenza, un beneficio economico per premiare il merito scolastico degli studenti frequentanti la scuola secondaria superiore, istituendo una borsa di studio per la compartecipazione a spese di viaggio e di istruzione, scambi con l’estero, attività di approfondimento delle lingue straniere. La borsa di studio per merito sarà riconosciuta agli studenti residenti in Piemonte che nell’anno scolastico 2007/2008 hanno frequentato la scuola secondaria di Ii° grado statale o paritaria, il cui indicatore della situazione economica equivalente (Isee) del nucleo famigliare non sia superiore a euro 25. 000,00 e che hanno ottenuto un livello di merito minimo individuato nella media del nove. Gli studenti dell’ultimo anno, dovranno invece aver ottenuto una votazione di 100/100 all’esame di stato conclusivo dei corsi di studio. Il bando prevede che le famiglie presentino domanda entro il 10 ottobre 2008 alla Direzione Istruzione della Regione pena l’inammissibilità della stessa, e che la compilino in ogni sua parte, sottoscritta, e corredata dalla copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità. Il modulo da compilare è reperibile presso gli Uffici per le relazioni con il pubblico (Urp) della Regione Piemonte oppure è scaricabile dai siti della Regione Piemonte e della Direzione generale Ufficio scolastico regionale del Piemonte – Mpi alle pagine: http://www. Regione. Piemonte. It/istruz http://www. Piemonte. Istruzione. It Ai beneficiari verrà data comunicazione scritta individuale dell’esito dell’istruttoria della domanda e dell’importo della borsa di studio che sarà successivamente erogato in un’unica soluzione. Al fine di garantire la massima trasparenza e correttezza nell’assegnazione dei premi, la Regione provvederà ad effettuare controlli a campione, estraendo casualmente dall’archivio informatizzato i nominativi dei beneficiari partecipanti al bando, in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi. “Per passare alla fase operativa - specifica l’assessore all’Istruzione Giovanna Pentenero - è però necessario poter contare anche sulla collaborazione di tutte le scuole per una corretta informazione alle famiglie degli studenti interessati, in più per ogni quesito o dubbio abbiamo attivato il servizio informativo della Regione Piemonte. Il numero verde 800 333 444 – e-mail 800333444@regione. Piemonte. It ”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|