Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  PROGETTO “SPETTACOLO UMBRIA”: APPUNTAMENTI DA GIOVEDÌ 18 A SABATO 27 SETTEMBRE

 
   
   Perugia – Prosegue la programmazione di “Spettacolo Umbria”, il progetto triennale per lo spettacolo dal vivo finanziato da Regione Umbria, Ministero per i Beni e le attività culturali, assieme a Province di Perugia e Terni e a 38 Comuni umbri. Il Servizio “Attività culturali” della Regione Umbria ricorda gli appuntamenti in programma da giovedì 18 a martedì 30 settembre. Giovedì 18 settembre: Terni, ex Siri, fino a domenica 28 settembre, “Es. Terni. Festival internazionale della creazione contemporanea”. Nato con l’intento di promuovere Terni come polo della creatività contemporanea, “Es. Terni” si è imposto all’attenzione internazionale per l’originale proposta artistica collocata in un’area industriale dimessa e recuperata con un suggestivo progetto architettonico. Tra gli artisti: Ambra Senatore, Antonio Taglierini, Amina Amici, Andrea Fagarazzi/i-chen Zuffellato, Babilonia Teatri, Chiara Guidi/societas Raffaello Sanzio, Cosmesi, Danio Manfredini, Francesca Grilli. Domenica 21 settembre: - Orvieto, Teatro Mancinelli, ore 18, I Solisti di Perugia in “Serenate. Tre secoli di musica da ascoltare dopo il tramonto”. Programma: W. A. Mozart, Eine kleine Nachtmusik Kv525; E. Elgar, Serenata per Archi op. 20; P. I. Ciaikowsky, Serenata per Archi op. 48. Venerdì 26 settembre: - Orvieto, Palazzo del Gusto (sede Enoteca regionale), ore 21, fino a domenica 28 settembre. Donati & Olesen in “Per colpa di Bacco” di Christian Massas, Giorgio Donati & Jacob Olesen. Bacco, dio del vino, ha invitato il pubblico ad una conferenza-degustazione sul nettare di-vino. Si allestisce la tavola, si preparano bicchieri e bottiglie col divieto assoluto, imposto dal “capo”, di svelare gli argomenti della conferenza e di assaggiare il prezioso nettare. I due personaggi, un po’ clown e un po’ ciarlatani, non resistono alla tentazione e, poco alla volta, trasgrediscono tutte le regole… Sabato 27 settembre: - Città della Pieve, Teatro Comunale, ore 21. 30 (e martedì 30 settembre a Città di Castello, Teatro degli Illuminati, ore 21) Dejà Donné in “A Glimpse Of Hope (Intravedere la speranza)”. Regia e coreografia: Simone Sandroni & Lenka Flory; interpretazione: Eleonora Chiocchini, Morena De Leonardis, Daria Menichetti, Virginia Spallarossa; musica e suono Luigi Ceccarelli, Gaëtan van den Berg. “A Glimpse of Hope”, è uno sguardo femminile sul mondo. Saranno delle donne-performer ad osservare come stiamo vivendo, come vivevamo e come il presente sia collegato alla storia, in questo caso alla storia degli ultimi 50 anni. La compagnia di danza contemporanea Déjà Donné è internazionale sia per le diverse provenienze dei suoi danzatori, sia per le tournée che la vedono protagonista in giro per il mondo (22 Paesi tra Europa, Asia, Stati Uniti e Canada). Il loro teatro è una fluente mescolanza di metodi, linguaggi e stili, esilarante ed esplosiva. - Avigliano Umbro, Teatro Comunale, ore 21, concerto de “I Solisti di Perugia” all’interno del Festival della Musica. Programma: Giacomo Puccini, Crisantemi, elegia per archi; Giacomo Puccini, Quartetto in Re per archi; Samuel Barber, Adagio per archi op. 11; Nino Rota, Divertimento per archi. .  
   
 

<<BACK