Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  LA TOSCANA DEL GUSTO SI PRESENTA A MILANO IL GASTRONAUTA DAVIDE PAOLINI STAR DEL LANCIO DI “UNICA GARANZIA MILLE VARIETÀ”, PROGETTO DI PROMOZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DOP E IGP

 
   
  E’ una Toscana tutta da gustare quella che martedì 16 settembre, presso la sala delle Colonne del Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano, sarà presentata dal gastronauta Davide Paolini in occasione dell’evento lancio di “Unica garanzia mille varietà: progetto per la promozione delle certificazioni comunitarie Dop e Igp”. Un viaggio attraverso i sapori unici di una terra che da sempre ha fatto della qualità la sua carta d’identità e che adesso punta sulla valorizzazione dei suoi prodotti tipici certificati per lanciare un messaggio preciso ai consumatori: “La qualità si vede! Prodotti Dop e Igp: gusto unico, qualità certificata”. L’appuntamento milanese si aprirà alle 9. 30 con un convegno sull’importanza dei prodotti a marchio Dop e Igp nell’attuale trend dei consumi alimentari seguito da una tavola rotonda. Al termine dei lavori è prevista una degustazione di prodotti tipici certificati in abbinamento con i migliori vini toscani. Condotto da Paolini e organizzato dai Consorzi di Tutela dei prodotti che partecipano al progetto con la collaborazione dell’agenzia regionale di promozione economica Toscana Promozione e di Tuttofood, l’evento vedrà la partecipazione di Andrea Righini (referente del Consorzio del pecorino toscano dop), di Christian Sbardella (area comunicazione e marketing del Consorzio dell’olio extravergine di oliva toscano igp), di Walter Giorgi (referente del Consorzio prosciutto toscano dop) e di Afredo Zini (vicepresidente vicario Epam). Un’iniziativa, quella che si aprirà martedì prossimo, che dal 22 al 28 settembre si estenderà a 5 importanti ristoranti della città dove tutti gli amanti del buon mangiare potranno gustare piatti preparati con i sette prodotti toscani Dop e Igp coinvolti nel progetto: pecorino toscano Dop, prosciutto toscano Dop, olio extravergine di oliva toscano Igp, lardo di Colonnata Igp, miele della Lunigiana Dop, fagiolo di Sorana Igp e castagna dal Monte Amiata Igp. Sette prelibatezze chiamate a rappresentare una regione che ad oggi conta ben 19 prodotti certificati Dop e Igp e 20 in via di riconoscimento da parte dell’Unione Europa. .  
   
 

<<BACK