|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
INFRASTRUTTURE PRIORITA´´ IN FVG
|
|
|
 |
|
|
Udine, 16 settembre 2008 - "Le infrastrutture costituiscono una priorità fondamentale nelle politiche regionali. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, accettando con coraggio e senso di responsabilità l´incarico di commissario straordinario per la realizzazione della terza corsia sulla A4 ha riconosciuto come questa sia la priorità delle priorità". Così si è espresso ieri il presidente di Assindustria friulana, Adriano Luci, nel corso della sua relazione all´assemblea generale di Confindustria a Udine, a proposito degli indirizzi di politica regionale. Aperta da un collegamento con i Fogolars furlans di Toronto e Cordoba, l´assemblea dal tema "Il Friuli impresa nel mondo", in svolgimento a Udine, ha visto la partecipazione della presidente nazionale di Confindustria, Emma Marcegaglia e del ministro degli Affari esteri, Franco Frattini. Luci, rivolgendosi a Tondo, presente sul palco per il dibattito (coordinato dal giornalista di Radio 24, Sebastiano Barisoni) con il ministro dello Sviluppo economico e del commercio della provincia canadese dell´Ontario, Sandra Pupatello, e con Gianpietro Benedetti, presidente di Danieli e membro del direttivo di Confindustria regionale, lancia la "grande sfida che la politica, quella vera, deve saper affrontare: collegare il rinnovamento della Regione all´intervento sulle infrastrutture che è di carattere strutturale ma che al tempo stesso va affrontato con gli strumenti dell´emergenza. L´alternativa - afferma Luci - è il collasso". Su questo punto, Luci afferma che "il presidente Tondo sa di mettere in discussione il patrimonio di credibilità che si è costruito con la tenacia e il pragmatismo che gli sono riconosciuti. Gliene va dato merito. Ha il conforto dell´intera società regionale. Tutti dobbiamo adoperarci per raggiungere l´obiettivo: ne verrebbero altrimenti pregiudicati il ruolo della Regione e le sue prospettive di sviluppo". Nel corso dell´intervento, Luci affronta anche due altri punti che necessitano dell´intervento regionale: semplificazione degli adempimenti e accelerazione delle procedure. "La Giunta regionale - ha affermato - li ha inseriti tra le azioni che caratterizzeranno questo governo. L´intervento sulle singole leggi o regolamenti è indispensabile: il riferimento è alla revisione della legislazione regionale in materia di valutazione di impatto ambientale e all´efficace messa a punto dello sportello unico per le attività produttive. Ma è ancora più prioritario - aggiunge Luci - il cambio di mentalità nella pubblica amministrazione". L´assemblea si è aperta con gli interventi di saluto del sindaco di Udine, Furio Honsell, e del presidente della Provincia, Pietro Fontanini. Presenti in platea, tra i rappresentanti istituzionali e del mondo dell´industria, anche gli assessori regionali Riccardo Riccardi, Vanni Lenna, Roberto Molinaro, Claudio Violino ed Elio De Anna. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|