Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2008
 
   
  IL MINISTRO STEFANIA PRESTIGIACOMO PRESIEDE LA GIURIA DEL PREMIO ARETE’ 2008 PALCOSCENICO INTERNAZIONALE PER LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO, CHE VERRÀ ASSEGNATO IL PROSSIMO OTTOBRE AL SOCIAL INNOVATION FORUM

 
   
   Milano, 17 settembre 2008 – Sono state prorogate al 30 settembre 2008 le iscrizioni alla quinta edizione del Premio Aretè, rassegna annuale che premia aziende, enti e istituzioni che nel corso dell´ultimo anno si sono distinte per la sensibilità e l´impegno delle loro campagne di comunicazione, nel rispetto dei valori della responsabilità sociale e della sostenibilità. La giuria 2008, costituita da autorevoli esponenti del mondo italiano della comunicazione e dei media, è presieduta da Stefania Prestigiacomo, Ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che dichiara: «Ho accettato con convinzione di presiedere la giuria del Premio Aretè: se è vero che il sistema mediatico, con i suoi processi di informazione, ha un ruolo dominante nella società, è altrettanto vero che la comunicazione in tutte le sue forme (di impresa, sociale, pubblica) ne svolge uno ugualmente decisivo sull´immaginario collettivo. Una comunicazione responsabile è a pieno titolo elemento chiave nei processi educativi, di conservazione dei valori e di richiamo ai criteri di civiltà. Il Ministero per l´Ambiente, in particolare, per le prerogative della funzione a cui è chiamato rispetto al patrimonio ambientale del Paese, ha bisogno della partecipazione attiva dei cittadini per svolgere adeguatamente il compito. Per questo ha bisogno della collaborazione di tutti gli attori dell´universo mediatico. E´ giusto stimolare le imprese pubbliche e private, coinvolgere gli editori e gli autori, in generale premiare chi sa coniugare le regole del business e del servizio con l´assunzione della responsabilità verso la società». «Nella collaborazione con Hsm e il Word Business Forum – spiega il presidente di Pentapolis, Enzo Argante - c’è anche il tentativo di ampliare l’ambito di azione del Premio Areté. E’ ovvio che la comunicazione responsabile non può essere circoscritta ai confini nazionali. Così come la comunicazione – sempre più globalizzata – deve fare, invece, riferimento al sistema mediatico nel suo complesso che ha basi internazionali. Inoltre il Premio Areté si inserisce nel contesto del Social Innovation Forum. Due giorni di incontri e testimonianze – organizzata da Pentapolis in collaborazione con Hsm – che servirà a definire e lanciare il concetto di Social Innovation. Una nuova, e più globale, chiave di lettura dei processi di sostenibilità». La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 29 ottobre a Fieramilanocity nell’ambito del Social Innovation Forum (29-30 ottobre 2008), il più importante evento dell’anno dedicato al confronto sui temi dello sviluppo sostenibile, della Corporate Social Responsibility, della mobilità sostenibile e dell´energia. Il Social Innovation Forum è realizzato da Pentapolis in collaborazione con Hsm e si svolge all’interno del World Business Forum, che ogni anno riunisce e mette a confronto i leader mondiali dell’economia e del management. Prevista la partecipazione di Garry Kasparov, Francis Ford Coppola, Alessandro Profumo, Fabio Capello e Muhammad Yunus, Premio Nobel per la pace, ideatore e promotore del microcredito. Il Premio Aretè è promosso da Pentapolis in collaborazione con Anima, Legambiente, Fondazione Pubblicità Progresso con il contributo di Hill&knowlton Gaia, Epipoli Media e Ipermedia. Le aziende interessate possono candidare le campagne e i prodotti creativi realizzati nell’ultimo anno entro il 30 settembre 2008 compilando la scheda di iscrizione disponibile sul sito www. Premioarete. It e inviandola all’indirizzo segreteria@premioarete. It, unitamente ai materiali a sostegno della candidatura. L’iscrizione è gratuita. .  
   
 

<<BACK