Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2008
 
   
  BPM: PROPOSTE DI MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE

 
   
   Milano, 15 settembre 2008 - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Milano, nella riunione del 9 settembre, ha deliberato, a larga maggioranza, di proporre ad una convocanda Assemblea dei Soci, la modifica di alcuni articoli dello Statuto Sociale. In particolare, tenendo anche conto delle indicazioni formulate dalla Banca d’Italia, le modifiche proposte riguardano: - la riduzione dei componenti del Consiglio di Amministrazione da 20 a 16, cui si aggiungono attualmente - in forza degli impegni contrattuali assunti dalla Banca - 2 ulteriori amministratori espressione di partner strategici e industriali; - l’incremento a 4 del numero minimo degli Amministratori indipendenti ai sensi dell’art. 147-ter del Tuf; - la determinazione del numero degli Amministratori tratti dalla lista che ha ottenuto la maggioranza dei voti alla metà più uno del numero complessivo degli amministratori eletti; - la riduzione a 7 del numero massimo dei componenti il Comitato esecutivo; - l’attribuzione di un componente effettivo del collegio sindacale (e di uno supplente) ad una lista presentata da organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, alla sola condizione che la stessa abbia ottenuto un numero di voti non inferiore al 5% dei voti complessivamente espressi; - una regolamentazione statutaria più dettagliata dei poteri del Direttore Generale; - la riduzione a 2/3 del quorum assembleare deliberativo richiesto per le modifiche statutarie anche nel caso di fusioni; - l’applicazione dei quorum assembleari previsti per le assemblee ordinarie nel caso di delibere da assumere per conformarsi alle prescrizioni dell’Organo di Vigilanza emanate a fini di stabilità o per adeguamento a disposizioni normative. Il Consiglio ha voluto in questo modo confermare la linea di apertura al mercato, alla clientela e agli investitori mediante l’introduzione di nuovi assetti di governo, rispondenti anche alle indicazioni ricevute dall’Autorità di Vigilanza. Tali aggiornamenti rafforzano la reputazione e l’efficace funzionamento della cooperativa e del principio di partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa. Le Relazioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale inerenti le descritte modifiche statutarie verranno depositate e messe a disposizione dei soci e del pubblico con le modalità e nei termini prescritti dalla normativa applicabile; le stesse verranno altresì rese disponibili sul sito www. Bpm. It. .  
   
 

<<BACK