|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
AL VIA LA PRIMA CONFERENZA PROGRAMMATICA SULLA COMUNICAZIONE IN BASILICATA LA MANIFESTAZIONE SARÀ CHIUSA DAL SOTTOSEGRETARIO ALLE COMUNICAZIONI PAOLO ROMANI
|
|
|
 |
|
|
Potenza 17 settembre 2008 - Il Co. Re. Com. Basilicata e la sua presidente Loredana Albano sono pronti per la Prima Conferenza Programmatica sulla comunicazione in Basilicata, che si terrà il 18 settembre a Matera e il 19 settembre a Potenza. La Conferenza Programmatica sulla comunicazione, fortemente voluta dalla Albano per affrontare criticità, bisogni e tematiche rilevanti nel sistema delle comunicazioni, vedrà la presenza di vertici istituzionali della Regione Basilicata, esperti della materia ed esponenti istituzionali del settore, sia locali che nazionali. In particolare, interverranno la presidente nazionale dei Co. Re. Com. Maria Luisa Sangiorgio, Maria Pia Caruso dirigente nazionale Agcom e l´On. Paolo Romani sottosegretario alle comunicazioni. La Conferenza Programmatica sulla comunicazione cercherà di attivare un dibattito tra tutti i soggetti che operano nel mondo della comunicazione: vuole essere un momento di incontro e di riflessione strategica nel delineare scenari e potenzialità del sistema della comunicazione e dell’informazione a livello regionale. “Mi auguro vivamente ci sia una partecipazione attiva da parte degli operatori regionali di settore, poiché è un´iniziativa che li coinvolge in maniera diretta. Ma soprattutto perché potranno avanzare proposte e ricevere l´ascolto che meritano”: è quanto ha affermato Loredana Albano, presidente del Co. Re. Com. Basilicata, organizzatore e promotore dell´evento. Una manifestazione con una carica e una portata innovativa per la basilicata, poiché accende i riflettori sul sistema delle comunicazioni locali e lo consegna, tra l´altro, all´attenzione di tutti i presidenti dei co. Re. Com regionali, i quali saranno presenti a potenza il 19 settembre. “la loro presenza e il loro interessamento all´iniziativa – ha detto la presidente – mi rende orgogliosa”. L´iniziativa è stata lodata anche dal presidente del consiglio regionale della basilicata, prospero de franchi il quale ha ricordato quanto il giornalismo e le comunicazioni siano vitali poiché rappresentano “l´anima della crescita culturale lucana, a patto d´essere portatori della verità e non di interpretazioni partigiane”. Esortando gli operatori del settore ad attenersi a principi di terzietà, de franchi ha messo in evidenza il ruolo formativo delle comunicazioni affermando che “mentre si informa si forma la società”. La conferenza ha l´obiettivo di fare il punto sulle riforme e sulle politiche di settore, per delineare e condividere le future linee programmatiche regionali lucane così da sistematizzare il complesso delle comunicazioni e la normativa in materia. Si discuterà di provvidenze all´editoria, di banda larga e infrastrutture per le telecomunicazioni, di promozione degli enti territoriali lucani e comunicazione istituzionale. Con una volontà da parte del co. Re. Com. Basilicata: procedere in maniera unita, proficua, capace di creare uno sviluppo sano e crescita professionale nel settore. Sarà, insomma, un dibattito che che permetterà di prendere le future decisioni con maggior consapevolezza e condivisione. La conferenza programmatica vuole creare partecipazione attiva, discussione e dibattito, vuole essere sede in cui avanzare proposte e soluzioni. Proposte da vagliare congiuntamente per costituire le linee programmatiche da presentare e proporre alle istituzioni e autorità nazionali competenti. La conferenza programmatica sarà così organizzata. Il 18 settembre a matera, alle ore 16:00 presso la mediateca provinciale, parteciperanno gli addetti della carta stampata e del web; il 19 settembre a potenza, presso la sala inguscio della regione basilicata, sarà la volta delle radio e delle televisioni locali. Con questa iniziativa il co. Re. Com. Basilicata conferma il suo ruolo propositivo e di stimolo a tutto il settore delle comunicazioni in basilicata. Rinnova l´ impegno e la volontà di creare momenti di condivisione e di confronto, necessari per una crescita congiunta e sana dell´intero sistema delle comunicazioni in basilicata. Si tratta di un´occasione importante per rilevare i bisogni di un intero ambito e un´occasione da non perdere per gli addetti ai lavori e i soggetti operanti nel settore che vogliano far sentire la propria voce. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|