|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
EUROPE DIRECT 2009-2012 : LA COMMISSIONE EUROPEA UN INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER SELEZIONARE ORGANIZZAZIONI IDONEE A BENEFICIARE DI UNA SOVVENZIONE PER OSPITARE CENTRI DI INFORMAZIONE AL PUBBLICO NOTI COME “RETE DI INFORMAZIONE EUROPE DIRECT”.
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 17 settembre 2008 - La Commissione europea, tramite la sua Rappresentanza in Italia, lancia un invito a presentare proposte per selezionare organizzazioni idonee a beneficiare di una sovvenzione annuale d’azione e di assistenza tecnica per ospitare centri di informazione al pubblico, collettivamente noti come “Rete di informazione Europe Direct” per il periodo 2009-2012. La rete Europe Direct rappresenta uno degli strumenti principali della Commissione per offrire informazione ai cittadini a livello locale e trasmettere il feedback alle istituzioni europee. Tra i compiti dei centri figurano, in stretta cooperazione con le Rappresentanze Ce negli Stati membri, un approccio attivo alla comunicazione che va da risposte/trattamento di domande all´interazione con gli operatori, moltiplicatori e mezzi di comunicazione locali, stimolando il dibattito attraverso l´organizzazione di conferenze e manifestazioni. Missione dei centri è promuovere una cittadinanza europea attiva e informata. Essi forniranno al pubblico servizi d´informazione, orientamento, assistenza e risposta a domande in merito alla legislazione, alle politiche, ai programmi e alle opportunità di finanziamento dell´Unione. Inoltre i centri contribuiranno a migliorare la sensibilizzazione e a stimolare il dibattito a livello locale circa gli obiettivi, le politiche e i programmi dell´Unione, attraverso l´organizzazione di eventi, l´elaborazione di prodotti dell´informazione, lo sviluppo di networking ecc. Beneficiari - Enti pubblici o enti privati con una missione di servizio pubblico, legalmente costituiti e registrati in uno dei 27 Stati membri. Risorse finanziarie - Importo massimo stanziato per l´Italia per il 2009: Eur 1. 075. 000,00 con riserva di approvazione del bilancio da parte dell´autorità di bilancio Sovvenzione - I candidati prescelti potranno beneficiare di una sovvenzione annua d’azione da parte della Commissione, sotto forma di importo forfettario, compreso tra 12 000 Eur e 25 000 Eur per centro, il che rappresenta un massimo del 50% dei costi ammissibili dell’azione. L´importo minimo corrisponde alla fornitura di servizi di informazione di base che è obbligatoria, mentre per le attività di comunicazione e sensibilizzazione, i beneficiari riceveranno l´importo forfettario corrispondente alle azioni prescelte, fino al raggiungimento del tetto massimo di sovvenzione. Termine di presentazione delle proposte: 29 settembre 2008. Persone da contattare presso la Rappresentanza della Commissione europea in Italia: comm-rep-it-tender@ec. Europa. Eu , Elisabetta Olivi, Roland Prenen , Via Iv Novembre 149, 00187 Roma, +39. 0669999205/211 +39. 0669999255 I documenti utili per presentare proposte possono essere direttamente scaricati dal presente sito. Inoltre possono essere richiesti presso la Rappresentanza della Commissione in Italia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|