Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2008
 
   
  PUGLIA: EXTRA VIRGIN OLIVE OIL INTERNATIONAL WEEK

 
   
  Si chiama “Extra” ed è la settimana internazionale dell’olio extravergine di oliva, un grande evento che porterà nel capoluogo pugliese numerosi buyer e giornalisti stranieri, delegazioni internazionali, ospiti d’eccezione, esperti nutrizionisti. Bari la ospiterà dal 3 al 5 novembre alla Fiera del Levante. Lo ha annunciato stamani il presidente di Unioncamere Puglia Luigi Farace nel corso del convegno sulle Enoteche/elaioteche regionali, organizzato nell’ambito di Agrimed dall’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. “Finalmente - ha detto Farace - questo grande sforzo organizzativo e promozionale che ci vede al lavoro da mesi con Regione Puglia, Fiera del Levante e ministero delle Politiche Agricole ha preso forma in un evento che proietterà sull’olio extravergine d’oliva pugliese le attenzioni dei media e dei gruppi d’acquisto stranieri. Dai tour nella regione ai convegni, dalle mostre alle tavole rotonde, dagli assaggi alle degustazioni fino agli in incontri fra operatori: Extra si pone l’obiettivo di promuovere il nostro olio ad altissimo livello. Massima sarà la cura e l’attenzione per una ricaduta nazionale ed internazionale dell’iniziativa”. “Extra – ha proseguito Farace - è un primo, importante passo, verso la realizzazione del Vinitaly dell’olio a Bari. E’ giunto il momento che in Italia e all’estero si sappia bene in materia di olio extravergine di oliva chi fa che cosa e come lo fa. Alla Puglia i primati produttivi non bastano più. Servono anche quelli economici. Ci spettano per storia, per volumi ma soprattutto per qualità di prodotto”. “Ci tengo a sottolineare – ha concluso Farace – che Extra è l’ennesimo risultato di un dialogo costante fra l’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e Unioncamere regionale per promuovere il meglio che la Puglia offre dalla campagna al mare. Una collaborazione strategica per prodotti di eccellenza”. .  
   
 

<<BACK