|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
ATTIVITA´ PRODUTTIVE:INCENTIVI ALLE IMPRESE ABRUZZESI PER 4,5 ML
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 17 settembre 2008 - La Giunta regionale ha approvato ieri il programma di utilizzo del fondo unico per gli incentivi alle imprese, per l´anno 2008, nel quale è stata stanziata la somma di ? 4. 508. 129,56 finalizzata ai contributi a favore degli Enti locali territoriali per la costituzione di aree attrezzate per insediamenti artigianali, secondo quanto previsto dal Titolo V della L. R. 60/96, artt. 72 e seguenti. Ai contributi possono accedere le imprese che risultino iscritte all´albo delle imprese artigiane di una delle province della Regione Abruzzo; i Consorzi e alle Società consortili, costituiti tra imprese artigiane, nonché i Consorzi, le Società consortili, le Associazioni temporanee, cui partecipano, oltre alle imprese artigiane, anche imprese industriali di minori dimensioni ed enti pubblici o privati, con le finalità, le condizioni ed i requisiti previsti dall´art. 6 della legge 443/85. Particolari agevolazioni e contributi sono concessi dalla Regione per favorire la nascita di nuove imprese artigiane, privilegiando quelle che, per il tipo di attività e/o per la costituzione in forma societaria, possono concorrere alla formazione di nuove imprenditorialità e all´incremento giovanile dell´occupazione. Il Bando è di prossima pubblicazione sul B. U. R. A. I soggetti interessati aventi diritto possono far pervenire la domanda di ammissione al contributo alla Giunta Regionale - Direzione Attività Produttive, Via Passolanciano, 75 - 65124 Pescara, solo ed esclusivamente a mezzo del servizio postale attraverso lettera raccomandata, entro 20 giorni dalla pubblicazione dell´avviso sul B. U. R. A. Il Titolo V della L. R. 60/96 (Testo unico delle norme che regolano la materia dell´artigianato nella Regione Abruzzo) prevede contributi in conto capitale per le spese di urbanizzazione primaria e la costruzione di centri di servizi di zona destinati agli insediamenti artigianali, in conformità agli strumenti urbanistici vigenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|