Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2008
 
   
  VENETO, “GPS: GIOVANI PRODUTTORI DI SIGNIFICATI”: LARGO AI PROGETTI GIOVANILI SU CREATIVITA’ PER PRODURRE SIGNIFICATI E VALORI. PROROGATO AL 24 OTTOBRE IL TERMINE PER PRESENTARE IN REGIONE PROGETTI

 
   
  Venezia, 17 settembre 2008 - “Largo ai giovani, alla loro creatività, alla loro voglia ed esigenza di protagonismo. Ricordo, al proposito, che entro il 24 ottobre Comuni, Associazioni del privato sociale e del volontariato, università, ma anche gruppi informali di giovani, potranno fare domanda di contributo alla Regione Veneto inviando un loro progetto di partecipazione al bando sul tema della produzione di significati. E chi più dei giovani cerca i significati veri della vita, che spesso gli adulti hanno perduto?”. Lo afferma Stefano Valdegamberi, in relazione alla prossima scadenza (24 ottobre appunto) del bando regionale dal titolo: “Gps: Giovani Produttori di Significati” che ha avuto 2,5 milioni di euro assegnati complessivamente. La scadenza del bando è stata prorogata di circa un mese da parte della Giunta veneta, proprio per l’interesse suscitato dal bando e per poter contattare più associazioni ed enti possibili, tenuto conto anche delle ferie estive che hanno rallentato i contatti con molti giovani. “Solo facendo spazio alle nuove generazioni - sottolinea l’Assessore - potremo sperare in un futuro per la nostra società. La Regione Veneto sta portando avanti da anni una politica per dare spazio ai giovani veneti, alle tante cose buone che fanno, e non solo agli aspetti negativi diffusi scandalisticamente dai media”. Il bando raccoglie l’esperienza della legge regionale 29/88, una delle prime in Italia a favore dei giovani, e delle più recenti progettualità “Junior”. Dal 2001 la Regione ha finanziato oltre 750 iniziative, erogando contributi per oltre 7,7 milioni di euro. “Questi dati – sottolinea Valdegamberi - rendono bene l’importanza del bando 2008 che da solo assegna 2,5 milioni di euro ed è in particolare dedicato alla creatività giovanile per dare corpo o produrre quei valori che rendono la vita degna di essere vissuta”. Il bando 2008 rientra nell’Accordo di Programma quadro in materia di Politiche giovanili approvato dalla Giunta regionale veneta con due deliberazioni del 2007 e del 2008, che hanno in pratica ridisegnato le politiche giovanili del Veneto. “Sollecito la gioventù veneta – sottolinea – a diventare interlocutrice delle istituzioni, a proporre iniziative che migliorino la società in cui viviamo, a fare rete sul territorio, con altri gruppi e con le istituzioni stesse, per formulare idee imprenditoriali, artistiche, culturali e momenti qualificati di aggregazione”. I progetti dovranno pervenire, redatti sui formulari di cui alla Dgr n. 1975/2008, alla Direzione regionale Servizi Sociali–servizio Famiglia–ufficio Giovani-dorsoduro 3493, 30123 Venezia - entro il 24 ottobre 2008, a pena di esclusione, in forma cartacea, e su supporto informatico all’indirizzo di posta elettronica: giovani@regione. Veneto. It . .  
   
 

<<BACK