|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
GLI UFFICI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA “PORTA” DI TUTTO IL VENETO
|
|
|
 |
|
|
Il Veneto metterà in rete i principali uffici provinciali di Informazione e Accoglienza Turistica Iat, in modo che ciascuno di essi possa svolgere il ruolo di porta d’ingresso per tutto il territorio regionale. Uno specifico piano di intervento, che sarà realizzato con la collaborazione diretta delle amministrazioni provinciali, è stato approvato il 16 settembre dalla Giunta veneta, su iniziativa del vicepresidente Franco Manzato. “Di fronte ad un turismo che cambia e ad un ospite che oggi vuole muoversi piuttosto che soggiornare fermandosi in un’unica meta – ha fatto presente Manzato – dobbiamo fare in modo che le attuali strutture di informazione e accoglienza turistica del Veneto, la cui gestione è affidata alle Province, possano dare risposte più vaste e complete rispetto al solo ambito locale, all’altezza delle aspettative di chi vuole vivere il complesso delle emozioni che il nostro Veneto è in grado di offrire”. Per raggiungere questo obiettivo, sarà creato un sistema integrato dei principali Uffici Iat presenti in ciascuna provincia, collegandoli in rete fra di loro, dotandoli di strumenti tecnologicamente avanzati e formando il personale in modo da fornire agli ospiti il servizio che gli serve. “L’informazione limitata al solo ambito provinciale non risponde più alle esigenze di promuovere e valorizzare il “sistema Veneto” – ha sottolineato Manzato – proiettato ad un ospite che, nel suo visitare un territorio, oggi mette in gioco dimensioni personali e relazionali che vanno ben oltre la semplice permanenza in una località turistica”. “Un Veneto ricco di punti di forza, confermati dalla sostanziale tenuta del settore in un anno piuttosto nero per il turismo italiano, impone che i beni culturali, storici ed architettonici, la storia, la tradizione e l’enogastronomia vadano trasferiti al turista, sia quando chiede informazioni dal proprio paese di origine per orientarsi sulla scelta, sia soprattutto quando si trova in una qualsiasi località del Veneto e desidera informazioni su altre località e opportunità della regione”. La rete riguarderà inizialmente almeno uno Iat per capoluogo e altri nelle località ritenute più importanti, individuati dalle Province, comprendendo in ogni caso i nodi chiave costituiti dagli aeroporti Valerio Catullo di Verona, Marco Polo di Venezia, Antonio Canova di Treviso e dalle stazioni ferroviarie di Mestre e Venezia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|