Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2008
 
   
  A PARMA IL 25 E 26 SETTEMBRE IL PREMIO AI “MAESTRI DI CUCINA”: CON PARMA ALIMENTARE 70 CHEF PARTECIPERANNO AD UN RICCO PROGRAMMA DI CONOSCENZA E APPROFONDIMENTO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI DEL NOSTRO TERRITORIO

 
   
  Tra il 25 e il 26 settembre settanta berrette bianche si aggireranno a Parma e provincia. Non si tratta di una pericolosa invasione, ma della delegazione di chef , provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, che parteciperanno all’undicesima edizione del Simposio Nazionale per il Conferimento dell’Onorificenza al Merito Professionale dei “Maestri di Cucina”. La premiazione è inserita nel contesto di un ricco programma, realizzato grazie all’importante contributo del Consorzio Parma Alimentare, che avrà per obiettivo una maggiore conoscenza del nostro territorio da parte dei cuochi, un territorio dove arte-sapore-cultura si coniugano armoniosamente dai tempi più lontani, grazie ad eccellenze d’arte come il Correggio, il Parmigianino, Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi ai quali si affiancano idealmente prodotti di alta gastronomia come il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello, il Salame di Felino e il Parmigiano Reggiano. Agli eventi in programma parteciperanno una selezione dei migliori chef dell´Associazione Professionale Cuochi Italiani, testimonial del nostro Bel Paese e ambasciatori delle nostre produzioni, in Italia e nel mondo. L´associazione è l´ente nazionale di categoria che annovera tra i propri iscritti migliaia di professionisti chef e ristoratori target medio alto. Parteciperà inoltre il Team Italia, la Squadra Nazionale Italiana di Cucina, promotori della cultura enogastronomica italiana sui mercati esteri. Seguirà l´evento la Rivista L´arte in Cucina, organo ufficiale dell´Associazione, bimestrale di cultura enogastronomica contemporanea. Tra le varie iniziative l’Associazione ha istituito il “Marchio di Qualità”, emesso a tutela e garanzia della assoluta qualità e tipicità dei prodotti alimentari e degli utensili di cucina e concesso unicamente ad Aziende che abbiano i requisiti richiesti. Nella due giorni parmense gli chef avranno modo di visitare un tradizionale stabilimento di produzione del Prosciutto di Parma per partecipare ad un tour guidato alla scoperta delle varie fasi di lavorazione: dalla salatura alla cantina di stagionatura. Seguirà degustazione comparata. Dopo un pranzo a base di prodotti tipici del territorio è prevista la partenza in pullman per Zibello per una speciale visita alle cantine di stagionatura del Culatello. Alla sera Gran Galà presso l’Antica Corte Pallavicina con degustazione di specialità della più antica tradizione parmigiana, tra i sapori cari al Maestro Verdi e la consegna ufficiale della targa istituzionale dell’Associazione a Parma Alimentare. Il giorno dopo il tour nella nostra provincia si concluderà con una visita ad un caseificio, per andare alla scoperta delle fasi produttive del Parmigiano-reggiano e delle caratteristiche sensoriali legate alle tre stagionature mediante assaggio guidato. “L’occasione del conferimento di questo prestigioso premio nel contesto del nostro territorio – spiega Alessandra Foppiano, Ad di Parma Alimentare - rappresenta un grande riconoscimento per le tradizioni agroalimentari di Parma. Le location per queste manifestazioni sono infatti selezionate con grande cura ed attenzione, basti pensare che l’edizione 2007 del premio ha visto gli chef ricevuti in udienza privata dal Santo Padre. Investire nella promozione dei nostri prodotti tra gli addetti ai lavori rappresenta un momento fondamentale di conoscenza e condivisione per eccellenze che aspirano sempre più a conquistare un ruolo leader all’interno di un mercato raffinato e di grande qualità”. Per informazioni Consorzio Parma Alimentare Tel. 0521 287696 www. Parmalimentare. Net .  
   
 

<<BACK