|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
CANTINE PELLEGRINO SI RINNOVA ALL’INSEGNA DEL GUSTO, DELLA TRADIZIONE E DELLA RICERCA
AL VIA IL NUOVO RESTYLING PER LA LINEA VINI DOLCI DELLA GDO
|
|
|
 |
|
|
Nuovo logo e nuova veste grafica per i bestseller liquorosi di Cantine Pellegrino Villa del Sole, Zibibbo Liquoroso Sicilia Igt, Malvasia Sicilia Igt, Moscato Sicilia Igt, Pantelleria Moscato Doc, Pantelleria Passito Doc: i vini dolci di Sicilia affrontano le prossime stagioni con un nuovo volto a conferma di una inalterata qualità. Un look altamente attrattivo, ad alto impatto visivo e emotivo, che evoca immediatamente i colori che il sole siciliano disegna. L’etichetta infatti ribadisce la centralità del brand e la forza della straordinaria tradizione di Cantine Pellegrino, sposando uvaggi diversi per vini apprezzati in tutto il mondo. “Questo restyling vuole rendere ancora più immediato il legame tra i nostri vini e la terra generosa che li produce, così come con le nostre storiche cantine – commenta Emilio Ridolfi, Direttore Commerciale del gruppo – Valorizzando, per il consumatore che li sceglie allo scaffale, un’immagine bella, moderna e pulita, capace di trasferire in poche chiare parole la qualità indiscussa dei nostri Vini. ” Settembre 2008 La Carlo Pellegrino & C. Spa fu fondata nel 1880 e il suo sviluppo è stato storicamente parallelo all’espansione della conoscenza del Marsala nel mondo. La Pellegrino ha sempre valorizzato il primato della terra . I vigneti di proprietà sono circa 150 ettari vitati, siti in diversi poderi. Ha 60 dipendenti e nel 2007 ha prodotto oltre 7 milioni di bottiglie conseguendo un fatturato di 20 milioni di euro. La produzione della Pellegrino/duca di Castelmonte varia dagli storici Vini Marsala Doc e vini dolci di Sicilia, agli estasianti vini di Pantelleria Doc, ad una vasta linea di vini bianchi e rossi. La norma Uni En Iso 9001/00 E 1400/04 riporta una serie di requisiti che deve possedere il sistema qualità di un´azienda, che svolga le attività di fabbricazione, installazione ed assistenza, allo scopo di garantire a priori la soddisfazione del clienti. Da Giugno 2008 ha ottenuto le certificazioni Brc (British Retail Consortium) e Ifs (International Food Standard) per la miscelazione, chiarifica, affinamento e imbottigliamento dei Vini Tranquilli, frizzanti, liquorosi e aromatizzati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|