Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  BOLZANO: COMITATO CULTURA EDILIZIA E PAESAGGIO: 110 I PROGETTI SEGUITI

 
   
  Bolzano, 18 settembre 2008 - Oltre la metà dei Comuni altoatesini si rivolge al Comitato provinciale per la cultura edilizia ed il paesaggio per consulenze in caso di progetti di una certa portata. 110 progetti seguiti. Facilitata la procedura di approvazione. Questi i dati emersi da una bilancio dell´attività dell´organo consultivo. Operativo da circa tre anni, il Comitato provinciale per la cultura edilizia ed il paesaggio insediato presso la Ripartizione natura e paesaggio della Provincia, fa registrare un trend in crescita per le consulenze fornite. Queste si riferiscono a 110 progetti particolarmente rilevanti per il contesto paesaggistico. Sempre più amministrazioni comunali, costruttori e progettisti si avvalgono del servizio di consulenza garantito dal comitato al fine di individuare soluzioni adeguate per un inserimento ottimale nel contesto paesaggistico ed urbanistico. I tre membri del Comitato per la cultura edilizia ed il paesaggio che si riuniscono a cadenza bimestrale sono gli architetti Gion Caminada (Svizzera), Elena Galvagnini (Italia) e l´ingegnere Wolfgang Ritsch (Austria). A loro si rivolgono oltre la metà delle amministrazioni comunali altoatesine in sede di progetti di una certa rilevanza; in particolare i Comuni di Merano e Bressanone hanno posto in essere un dialogo continuativo con il comitato. Anche i progettisti e i committenti privati si rivolgono sempre più al comitato, anche perché i progetti sottoposti alla valutazione paesaggistica degli esperti compiono più rapidamente l´iter di approvazione. In tre casi du quattro seguiti dal comitato e già realizzati, sono visibili le migliorie rese possibili grazie alla consulenza ottenuta e al dialogo instaurato fra gli interessati. .  
   
 

<<BACK