Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  BOLZANO: PROSEGUE AL MUSEO DEL VINO LA MOSTRA: "LA RONCOLINA NELLA CULTURA E NELLA VITICOLTURA" SINO ALL’11 NOVEMBRE

 
   
  Una meta per una visita culturale adatta a tutta la famiglia: prosegue sino all’11 novembre al Museo del Vino di Caldaro la mostra temporanea “La roncolina nella cultura e nella viticoltura” Le molteplici caratteristiche della roncolina, un attrezzo da lavoro non più in uso ma utilizzato per secoli in viticoltura, sono al centro della mostra temporanea “La roncolina nella cultura e nella viticoltura” allestita sino all’11 novembre presso il Museo provinciale del vino che ha sede in via dell’Oro,1 a Caldaro. Contadini e contadine la utilizzavano per legare e sfrondare le viti e durante la vendemmia, le fucine realizzavano roncoline comuni, ma anche esemplari riccamente lavorati, sui quali riportavano il loro marchio di fabbrica e che venivano ornati con simboli scaramantici cesellati. Dalla metà del Xx secolo le forbici da vigna hanno progressivamente sostituito il coltello a forma di falce. La roncolina è però rimasta nel mondo del vino quale simbolo contadino ricco di tradizione. Si tratta di una meta interessate per una visita culturale rivolta a tutta la famiglia. Web www. Museo-del-vino. It. .  
   
 

<<BACK