Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  RIETI: AGRICOLTURA, PARTE A FRASSO IL MERCATO DI VENDITA DIRETTA

 
   
  Parte a Frasso Sabino il Mercato agricolo di vendita di diretta finalizzato da un lato alla valorizzazione dei prodotti tipici, tradizionali e locali e dall’altro alla promozione di quella “filiera corta” in grado di dare la giusta remunerazione ai produttori agricoli e la massima trasparenza sull’origine di quanto acquistato ai consumatori. A renderlo noto la Camera di Commercio di Rieti, che fa parte del comitato tecnico del Mercato di Frasso, che ha annunciato la pubblicazione, da parte del Comune di Frasso Sabino, del bando per l’assegnazione di 71 stand nell’ambito del mercato agricolo che prenderà vita due volte al mese in località Osteria Nuova, accanto alla suggestiva Grotta dei Massacci. Una di queste sarà la prima domenica del mese, durante la quale il mercato agricolo di vendita diretta si svolgerà a fianco di quello ormai consolidato di merci e bestiame istituito a Frasso nel 1955 ed ormai diventato un’importante realtà commerciale non solo a livello locale e provinciale ma anche regionale con la partecipazione, in occasione di ogni appuntamento, di più di 300 operatori e di circa 20mila visitatori. “Si tratta della prima esperienza di rilievo nel Lazio – illustra il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – che riteniamo di estremo interesse ed in linea con la strategia di promozione del territorio portata avanti dall’ente camerale, che punta ad uno sviluppo di un’agricoltura di qualità e ad un turismo che ha nell’enogastronomia locale e nell’ambiente incontaminato i suoi punti di forza, fornendo alle aziende prospettive di reddito reali e stimolando le occasioni di incontro e di confronto tra produttori e consumatori”. Le domande per l’assegnazione di uno dei 71 stand, a cui potranno concorrere imprenditori agricoli ed associati iscritti nel Registro delle Imprese con aziende ubicate in provincia di Rieti e nel resto della regione Lazio (ma potranno concorrere, in via subordinata, anche aziende di territori confinanti con il Lazio purché esercitino la vendita di prodotti di qualità certificata da agricoltura biologica, Doc, Docg, Dop e Igp), potranno essere inviate al Comune di Frasso Sabino entro il 25 ottobre 2008. Www. Comune. Frassosabino. Ri. It. .  
   
 

<<BACK