Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  A NUORO LA XIV EDIZIONE DEL SIEFF

 
   
  Cagliari, 18 Settembre 2008 - E´ in corso fino a domenica prossima il Sieff-sardinia International Ethnographic Film Festival, la Xiv rassegna di cinema etnografico internazionale, organizzata dall´Istituto Superiore Etnografico della Sardegna e che si tiene a Nuoro ogni due anni. Il Sieff rappresenta una delle poche occasioni in Italia nelle quali sia possibile assistere alle più significative produzioni internazionali del cinema etnografico. Quest´anno il festival propone, in modo particolare, le tematiche della produzione e circolazione della musica popolare nel mondo globale; della spiritualità e trascendenza nel mondo globalizzato; della ecoantropologia e dei "turismi". Nella successione di film in concorso sta emergendo un improtante contributo alla lettura della globalizzazione. Diversi film, in particolare quelli sull´infanzia, aiutano il modo di porsi del soggettività di fronte a questo tema. In altri film emerge anche una tendenza a superare gli approcci tradizionali all´etnografia. Le opere selezionate per il programma ufficiale concorreranno all´assegnazione di cinque premi: il premio "Grazia Deledda" per il miglior film; il premio per il miglior film prodotto e ambientato in paesi del Mediterraneo; il premio per il miglior film di un autore sardo; e il premio per il film più innovativo. Oltre ai film in concorso la Rassegna presenterà anche delle opere fuori concorso. La giornata di sabato 20 sarà dedicata proprio alle proiezioni fuori concorso e ai dibattiti, a cui interverranno studiosi italiani e stranieri. Alle ore 18,30 ci sarà la cerimonia di premiazione e la proiezione del film vincitore del premio "Grazia Deledda". Domenica 21, infine, ci sarà la proiezione di tutti i film premiati. Per tutta la durata del Festival è disponibile un servizio di video on demand aperto a tutti per la consultazione dei film in concorso, di quelli vincitori delle ultime rassegne e della produzione dell´Isre. La manifestazione è gratuita e aperta a tutti. .  
   
 

<<BACK