Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  IN CRESCITA IL TURISMO IN ROMANIA

 
   
  Nei primi 7 mesi del 2008, il numero dei turisti stranieri in Romania è aumentato del 25,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007, fino ad arrivare a 4,9 milioni di presenze. Secondo i dati pubblicati dallŽIstituto Nazionale di Statistica - Inse - la maggior parte dei visitatori stranieri (il 62,3 per cento) proviene dai paesi dellŽarea Ue, scrive lŽIstituto per il Commercio Estero, riprendendo i dati ufficiali del Paese. Al primo posto, gli ungheresi (con il 34,6 per cento), seguiti da bulgari (20,8 per cento) e tedeschi (9,2 per cento), mentre gli italiani e i polacchi rappresentano rispettivamente il 7,6 ed il 4,9 per cento. Le mete preferite dai visitatori, sia romeni che stranieri, rimangono la capitale Bucarest e le grandi città, che costituiscono le migliori destinazioni per il turismo dŽaffari, rappresentato da incontri commerciali e partecipazioni a eventi. Queste attività - ha spiegato Traian Badulescu (rappresentante dellŽAnat, Associazione Nazionale Agenti di Turismo) - si sono notevolmente sviluppate negli ultimi tempi, così come in generale il resto del settore turistico, che offre numerosi circuiti ed itinerari, con visite in diverse zone della Romania. Nel corso dellŽanno corrente, le prenotazioni per le località sulla costa del Mar Nero sono cresciute dellŽ11,7 per cento, stando alle statistiche pubblicate; nelle zone balneari i turisti sono aumentati del 9,9 per cento, mentre nelle strutture turistiche montane lŽaumento delle presenze è stato del 14,2 per cento. Da segnalare anche lŽincremento del 20,4 per cento, nei primi 7 mesi dellŽanno in corso, per quanto riguarda il numero dei cittadini romeni che si sono recati allŽestero (7,08 milioni di persone, secondo alcune fonti). .  
   
 

<<BACK