|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PROTEZIONE CIVILE: CONVENZIONE TRA UNIVERSITAŽ POLITECNICA DELLE MARCHE E DIPARTIMENTO NAZIONALE.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 18 Settembre 2008 - La protezione civile delle Marche e` sempre in prima linea per sviluppare il proprio sistema e garantire maggiore sicurezza alla collettivita`. La Giunta regionale, su proposta dellŽassessore Sandro Donati, ha approvato lo schema di convenzione da stipularsi con lŽUniversita` Politecnica delle Marche e il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per lŽattuazione di attivita` formative, di studio e ricerca. Gia` nel 2004, a seguito dellŽistituzione, da parte dellŽUniversita` di Ancona, del corso di laurea in Tecniche del controllo ambientale e protezione civile finalizzato alla preparazione di esperti, si era giunti alla sottoscrizione di una specifica convenzione della durata di tre anni. Il rinnovo della nuova convenzione, della durata di un quinquennio, e` stata adeguata alle esigenze emerse negli ultimi anni per poter adempiere in maniera opportuna durante le fasi della previsione, prevenzione e gestione delle situazioni di crisi. Grazie alle possibilita` offerte dallŽapplicazione delle nuove tecnologie e` importante mettere in atto programmi formativi e informativi ad hoc, per il personale istituzionalmente addetto alle attivita` e per quello proveniente dalle organizzazioni di volontariato. Non solo corsi specializzati in grado di formare tecnici ed esperti, ma anche studi e ricerche sulle tematiche della protezione civile. ŽScopo della convenzione Ž ha detto Donati Ž e` quello di collaborare nellŽattivita` didattica universitaria, sviluppare specifica professionalita` nel campo della protezione civile e favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica nel personale delle pubbliche amministrazioni, nel volontariato e nella popolazione. La Regione Marche e lŽUniversita` Politecnica delle Marche metteranno a disposizione, nelle proprie sedi ritenute piu` idonee, spazi, mezzi, attrezzature e competenzeŽ. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|