Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  OGGI IN FIERA A BARI PRESENTAZIONE DELLA "GUIDA AGLI INVESTIMENTI SOCIALI"

 
   
  Bari, 18 settembre 2008 - È possibile investire nel sociale in Puglia? E come si fa? Con quali strumenti? Lo dice un volumetto fresco di stampa, firmato dall’assessorato regionale alla Solidarietà sociale. Si tratta della seconda pubblicazione della collana “Puglia Sociale”, utilissimo strumento per la conoscenza delle opportunità, degli investimenti, degli strumenti per un corretto utilizzo dei fondi disponibili nell’ambito del sociale in Puglia. Verrà presentata nell’ambito del convegno “Il welfare in Puglia sotto la lente” a Bari il 18 settembre presso la Fiera del Levante, a partire dalle ore 15 presso la sala Convegni del Padiglione 152. Due le sezioni della Guida. La prima riguarda le priorità regionali della programmazione strategica 2007-2013 in ambito sociale e sociosanitario per orientare gli investimenti in Puglia e fornisce tutte le indicazioni su come i fondi strutturali intersecano le normative regionali vigenti, in primis il regolamento regionale n. 4 del 18 febbraio 2007 e le successive modificazioni (Regolamento regionale n. 19 del 7. 08. 2008). E’ centrale la chiara distinzione tra programmazione ordinaria e programmazione straordinaria o aggiuntiva e tra i relativi strumenti: Piano regionale politiche sociali con i Piani sociali di zona rispetto al Po Fesr 2007-2013 con le relative procedure attuative. La seconda sezione, mette sotto la lente d’ingrandimento l’utilizzo dei fondi strutturali e specifica le caratteristiche e gli interventi ammissibili, i soggetti che vi possono accedere, le modalità di accesso, i vincoli per il finanziamento, le spese ammissibili e la valutazione dei programmi di investimento, provando a offrire una lettura ragionata della normativa di riferimento. “È una stagione nuova per l’esigibilità dei diritti sociali e del diritto al benessere e alla dignità di tutti i cittadini e le cittadine pugliesi” commenta l’assessore Elena Gentile. “Si può passare dalle intenzioni alla realtà – continua l’assessore – solo se si sceglie con forza e con coraggio di investire risorse certe, secondo regole date e note a tutti, per la selezione dei più validi e coerenti programmi di investimento per la riqualificazione e l’adeguamento strutturale delle strutture e dei servizi già attivi, per la realizzazione di nuove strutture e di nuovi servizi, per la sperimentazione di modelli innovativi di intervento”. “Questa guida – spiega l’assessore Gentile - si propone di presentare in modo sintetico il quadro delle opportunità ma anche l’insieme degli elementi di conoscenza tecnici e specialistici necessari per approcciare con attenzione la materia e per approfondire ciascuno degli argomenti proposti all’interno delle rispettive organizzazioni. Perché se crescono le organizzazioni, anche le idee progettuali potranno concretizzarsi e potranno camminare su gambe robuste”. La Guida contiene in allegato un cd rom con tutta la normativa utile e con il regolamento regionale n. 4 del 18 febbraio 2007, raccordato con le ultime modifiche, per consentire una utile consultazione agli addetti ai lavori. Ai presenti nella giornata del 18 a Bari verrà consegnata una copia omaggio. La guida sarà poi distribuite nelle successive occasioni di lavoro pubblico che l’Assessorato alla Solidarietà avrà modo di promuovere. La stessa guida potrà essere scaricata, anche con i successivi aggiornamenti, dalle pagine di Puglia Sociale nel sito istituzionale della Regione, www. Regione. Puglia. It . .  
   
 

<<BACK