Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  UN VAPORETTO A IDROGENO

 
   
  Venezia, 18 settembre 2008 - Ci sarà presto anche un vaporetto alimentato a idrogeno o miscela di idrogeno nel futuro del trasporto pubblico locale del Veneto. E’ quanto prevede il provvedimento approvato il 16 settembre dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, che finalizza i finanziamenti destinati dalla legge finanziaria statale 2008 all’acquisto di veicoli da adibire appunto al trasporto locale. Oltre al vaporetto a idrogeno, è previsto anche l’acquisto di 34 nuovi autobus, dei quali 9 per il servizio urbano (7 a metano e 2 a Gpl) e gli altri di categoria Euro5 da adibire al trasporto extraurbano, mentre metà della somma a disposizione del Veneto è stata destinata ad integrare il consistente finanziamento già programmato dalla Regione con fondi propri per l’acquisto di nuovi convogli ferroviari completi. “In base alla Finanziaria statale di quest’anno – ha spiegato Chisso – alla nostra Regione è stato assegnato un contributo complessivo di 12. 775. 344 euro per il triennio 2008 – 2010, come cofinanziamento per l’acquisto di mezzi per il trasporto locale, con il vincolo di destinare metà della somma al settore ferroviario. Su quest’ultimo versante, la Finanziaria regionale 2008 ha autorizzato la Giunta ad effettuare operazioni di ricapitalizzazione della controllata società Sistemi Territoriali per 200 milioni di euro, finalizzate proprio all’acquisto di nuovo materiale rotabile destinato a garantire il trasporto regionale. E’ stato programmato in proposito l’acquisto tramite bando di 22 convogli completi, dei quali 20 a trazione elettrica (4 da 750 posti complessivi e 16 da 450) e 2 a trazione termica da 450 posti”. Rispetto a questa partita il bando prevederà un’opzione per altri 12 convogli, in relazione ad ribassi di gara o ulteriori finanziamenti che si rendano disponibili. .  
   
 

<<BACK