|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
LLPP. FINANZIATO PIANO SICUREZZA SCUOLE 2008: REGIONE VENETO PROMOSSA A PIENI VOTI. INVESTIMENTI PER OLTRE 14 MILIONI DI EURO IN TUTTE LE PROVINCE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 18 settembre 2008 - Anche per l’anno 2008, la Regione finanzierà una vasta azione di intervento di messa in sicurezza e adeguamento alle norme per l’edilizia scolastica nel Veneto. La proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Massimo Giorgetti è stata approvata durante l’ultima seduta della Giunta regionale, con il finanziamento di 108 interventi e lo stanziamento di contributi per complessivi 14 milioni 366 mila euro. “Siamo di fronte – sottolinea Giorgetti – ad una opportunità rilevante, perché la messa in sicurezza degli edifici scolastici è una priorità che la Regione del Veneto aveva individuato da tempo e, grazie alla sottoscrizione di un Accordo tra Stato e Regione denominato “Patto per la Sicurezza”, sarà quindi possibile mettere in sicurezza e adeguare alle norme le strutture scolastiche. ” Il volume d’investimenti nel triennio 2007-2009 è pari a 50 milioni di euro i cui oneri sono suddivisi in parti uguali tra Stato, Regione ed enti attuatori (Comuni e Province). “Questo provvedimento risulta estremamente importante – continua Giorgetti - perché si aggiunge agli sforzi che la Regione compie con il suo solo bilancio, che ogni anno riserva 30 milioni di euro all’edilizia scolastica pubblica e 5 milioni alle scuole materne, elementari e medie. Rispetto a quanto era previsto nell’anno 2008, ho deciso di stanziare un ulteriore milione di Euro, permettendo in tal modo di anticipare il finanziamento di numerosi interventi che altrimenti sono stati decisi nel 2009. Ancora una volta si dimostra la concretezza delle nostre politiche di sostegno all’istruzione – rimarca Giorgetti – ponendo al centro dell’attenzione la sicurezza nelle strutture che ospitano le attività d’insegnamento, assicurando inoltre luoghi decorosi e confortevoli. Sono fermamente convinto che ciò sia una delle principali condizioni per il raggiungimento dei migliori risultati sia da parte degli insegnanti che degli alunni. Grazie all’impegno economico annuale della Regione e a questo nuovo fronte di finanziamenti, potrà considerarsi realizzato uno degli obbiettivi del mio mandato amministrativo in materia di edilizia scolastica. Su questo tema la Regione vuole essere promossa a pieni voti! Con l’occasione auguro un buon inizio d’anno scolastico a tutti gli studenti e un buon lavoro agli insegnanti e ai dirigenti scolastici”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|