Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Settembre 2008
 
   
  ERG RENEW E PERMASTEELISA ENTRANO NEL SOLARE DI NUOVA GENERAZIONE INSTALLABILE ANCHE SU PARETI VERTICALI (COME AD ESEMPIO LE VETRATE DI GRATTACIELI E TORRI)

 
   
  Genova, 18 settembre 2008 - Erg Renew (Gruppo Erg) e Permasteelisa entrano nel fotovoltaico di nuova generazione attraverso la partecipazione ad un progetto per la ricerca e lo sviluppo di una tecnologia all’avanguardia per la produzione di pannelli solari non basati sul silicio. L’obiettivo è quello di sviluppare nei prossimi quattro anni il fotovoltaico cosiddetto “organico” e realizzare una linea di produzione industriale di pannelli Dssc (Dye Sensitized Solar Cells). Questa tecnologia innovativa utilizza pigmenti organici fotosensibili e nanotecnologie per generare energia elettrica. A differenza di quelli tradizionali, i nuovi pannelli presentano processi produttivi più semplici che utilizzano meno energia, con minor impatto ambientale e costi più contenuti; inoltre hanno una maggiore versatilità di utilizzo perché meno sensibili all’angolo di incidenza della radiazione solare, tanto da poter essere installati anche su pareti verticali (come ad esempio le vetrate di grattacieli e torri) o in situazioni di luce diffusa. Sono trasparenti e possono avere diverse colorazioni, con conseguente migliore integrabilità architettonica rispetto a quelli al silicio. Partner del progetto saranno le Università di Roma Tor Vergata, Ferrara e Torino che si occuperanno della ricerca oltre ad un altro socio industriale, l’australiana Dyesol, attraverso la sua affiliata Dyesol Italia, leader del settore nella fornitura di materiali e tecnologie. Al termine della ricerca Erg Renew e Permasteelisa avvieranno, in esclusiva, l’attività di produzione e commercializzazione di questi pannelli di nuova generazione, più competitivi in termini di costo, efficienza e durata, rispetto a quelli basati sulla tecnologia tradizionale del silicio. Il progetto prevede investimenti complessivi per oltre 10 milioni di Euro a cui Erg Renew e Permasteelisa contribuiranno con circa 2,5 milioni di Euro ciascuna e Dyesol con circa 1,5 milioni di Euro. Il progetto, inoltre, parteciperà al programma “Industria 2015” che prevede piani di finanziamenti statali per attività di ricerca orientate all’efficienza energetica attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative. Per Erg Renew la partecipazione a questo importante progetto di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia solare, che le permetterà di entrare con un ruolo di rilievo nella produzione e vendita di pannelli fotovoltaici innovativi, rappresenta un passo importante, coerente con la strategia di crescita nel settore delle rinnovabili. Il Gruppo Permasteelisa riserva da sempre un´importanza assolutamente prioritaria ai progetti di ricerca che, come questo, abbiano la giusta potenzialità per contribuire alla ideazione e produzione di una generazione nuova ed energeticamente proattiva di materiali per costruire. .  
   
 

<<BACK