|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
TUTTO PRONTO! SABATO 20 SETTEMBRE PARTE DOLCISSIMA PIETRA 2008 PERCORSO GOLOSO NEL CENTRO STORICO & GARA DI ARTE DOLCIARIA 20-21 SETTEMBRE 2008 - PIETRA LIGURE (SV)
|
|
|
 |
|
|
Il colore rosso rubino di Dolcissima Pietra 2008 sta per invadere il centro storico di Pietra Ligure Il programma Sabato 20 settembre torna l’atteso appuntamento Dolcissima Pietra con un omaggio alla torta di zucca – dolce della tradizione ligure ed in particolare della provincia di Savona. Il taglio del nastro sarà tenuto dal Sindaco Luigi De Vincenzi, dal Presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto, dall’Assessore al turismo della Provincia di Savona Carlo Scrivano, dall’Assessore al turismo Regione Liguria Margherita Bozzano e dal Vice Presidente della Regione Liguria Massimiliano Costa presso gli spazi espositivi di Piazza San Nicolò. La manifestazione sarà allestita nel centro storico di Pietra Ligure: Piazza S. Nicolò, Piazza Rosselli, Piazza Martiri della Libertà, Piazza La Pietra e Piazza Castellino. Il tema del 2008 saranno I 7 Peccati Capitali e ad ogni area espositiva sarà abbinato un peccato: presso Piazza Castellino ci saranno la Lussuria e la Gola, presso Piazza San Nicolò l’Invidia e la Superbia, Presso Piazza Martiri della Libertà l’Accidia, presso Piazza la Pietra l’Ira e presso Piazza Rosselli l’Avarizia. Il colore della manifestazione 2008 sarà il rosso rubino. Il programma degli eventi collaterali: Durante la prima giornata –sabato 20 settembre- il calendario degli eventi collaterali sarà già molto fitto: l’Area Meeting della Dolcezza “I 7 peccati capitali” sarà inaugurata dall’evento dedicato all’accidia dal titolo “A come Accidia…a come Apicoltura” a cui seguiranno “A come Avarizia…a come Arachidi”, “G come Gola…g come Gioie del Colle” e per l’Invidia “La Malvasia aromatica, un solo vitigno per tre vini: frizzante, vendemmia tardiva e passato”; presso Piazza San Nicolò si terrà il “Concorso di confezionamento curato da Silvana Spitale” e l’evento serale dedicato ai cocktail acrobatici con l’esibizione di flair bartending acrobatico con Riccardo Mastromatteo di Flair Academy di Milano a cura di Minuto Caffé di Savona. Si tratta di un’esibizione scenografica durante la quale si utilizzeranno tecniche innovative di lavoro in caffetteria e nell’american bar. I laboratori di domenica 21 settembre saranno: “I come Ira Modicana” degustazione guidata di cioccolata di Modica aromatizzata al peperoncino, la Lussuria sarà rappresentata dal laboratorio proposto da Minuto Caffé di Savona che proporrà cocktail classici & nuovi a base di caffé con il nuovo liquore 50²; infine la Superbia sarà contraddistinta dal laboratorio “S come Superbia…s come Spezie” con degustazione del dolce Baci Bourbon con vaniglia del Madagascar. Novità 2008 - Presso Piazza San Nicolò sarà allestito il Largo degli Chef che proporrà una due giorni di corsi di cucina e degustazione a cura della Federazione Italiana Cuochi della Provincia di Savona. Sabato 20 settembre alle ore 10. 00 si partirà con un “omaggio alla zucca” con corsi e degustazione di prelibatezze a base di zucca a cura dello Chef Mamo Strobino dell’Hotel Miramare di Pietra Ligure a cui seguiranno “Sculture d’Autore: intaglio di zucca”, a cura di Luca Fabio di Loano 2 Village e Giovanni Gangi del G. Hotel Lido di Loano, un corso sulle antiche ricette liguri a base di zucca a cura di Benedetto Sottile dell’Hotel Paco di Pietra Ligure e poi apertivi e dolci per celiaci a cura di Augusto Lavassero dell’Azienda Mulino Rivetti di Maclodio (Br). Domenica 21 settembre alle ore 10. 00 si ripartirà con i corsi di cucina con alcune novità, oltre ai corsi sui dolci per celiaci, si terranno delle dimostrazioni sulle nuove tendenze al cucchiaio “Finger food dolci e salati” a cura degli Chef Gregorio Meligrana, Francesco Indimberge, Franco Zaniboni, Giovanni Ganci dell’Hotel Garden Lido di Loano. Inoltre si terranno altri corsi sulle ricette a base di zucca a cura dello Chef Benedetto Sottile e un corso-dimostrazione sui Dolci al piatto a cura dello Chef Luca Salamini del Ristorante Wave Club di Pietra Ligure. Presso il Largo degli Chef si terranno dimostrazioni sulle “Nuove Tendenze Per Una Cucina D’avanguardia, I Macchinari A Disposizione Degli Chef Creativi” a cura di Mamo Strobino dell’hotel Miramare di Pietra Ligure e Luca Salamini del Ristorante Wave Club di Pietra Ligure. Presso Piazza Rosselli i più piccoli potranno conoscere il Mago Mr. Ogam presso il Chokobimbo e partecipare ai giochi e agli spettacoli proposti dallo spazio animazione per bambini. Domenica 21 settembre alle ore 15. 30 presso l’Area spettacoli di Piazza San Nicolò si terrà l’incontro a cura di Virgilio Pronzati e dell’Associazione Panificatori Pasticceri e affini di Savona e Provincia dal titolo “Torta di Zucca…un omaggio alla tradizione pietrese”. Dolcissima Pietra è: Esposizione di prodotti dolciari e vini da abbinare ai dolci. La manifestazione si svolge nel centro storico di Pietra Ligure, che per la due giorni dedicata ai dolci viene letteralmente invaso da produzioni dolciarie provenienti da tutta Italia. Gli espositori sono produttori artigianali di dolci, pasticceri, aziende dolciarie, aziende agricole, associazioni legate al mondo della ristorazione e tutto ciò che è legato al mondo del dolce. I Prodotti: dolci tipici provenienti dalla tradizione dolciaria italiana come il cioccolato in tutte le varietà e forme, tra queste la famosa cioccolata di Modica, vini da meditazione e vini dolci dal Veneto alla Puglia, senza dimenticare due realtà “regine” dell’enologia nazionale, il Piemonte e l’Emilia Romagna, pasta artigianale con trenette al cacao, torta Sacher, croccanti, torte di torrone e pasta di mandorla siciliana, miele, cannoli siciliani, torte di nocciola, frutta candita ricoperta di cioccolato, marmellate, creme al pistacchio, vaniglia bourbon e spezie del Madagascar, grappe e liquori dolci, amaretti di Mombaruzzo e novità 2008 il Caffè, senza dimenticare i padroni di casa, i dolci liguri, tra amaretti di Sassello, baci di Alassio, pandolce genovese e due prodotti pietresi di eccellenza, la torta di zucca e i baci di Pietra Ligure. Ma Dolcissima Pietra è anche… La Gara di Arte Dolciaria, domenica 21 settembre. Evento durante il quale cuochi e pasticceri si cimentano nella preparazione di dolci che vengono esposti, votati e degustati da un panel di esperti presieduto dal noto giornalista enogastronomo Virgilio Pronzati. La Gara di Arte Dolciaria è organizzata in collaborazione con la Confartigianato, la Cna, l’Associazione Panificatori Pasticceri e Affini della Provincia di Savona e la Federazione Italiana Cuochi Delegazione Provincia di Savona. La gara si divide in due sezioni, la Pièce Artistica ed il Premio sezione torte dedicato allo Chef Marzio Strobino. Tema del 2008 sarà: I 7 peccati capitali. Per la sezione pièce artistiche è previsto un primo premio speciale: un weekend a Parigi per due persone offerto da Mamberto srl - International Travel Organization, mentre la Vodafone metterà a disposizione telefoni cellulari che costituiranno gli altri premi messi a disposizione dei premiati. Organizzatori Comune di Pietra Ligure in collaborazione con la Provincia di Savona, il patrocinio degli enti locali, la collaborazione dell’Associazione Pietrese Albergatori ed i commercianti di Pietra Ligure. Inoltre Dolcissima Pietra e’… Il Concorso di confezionamento con tema “il dolce”; L’esibizione di Barman con cocktail al caffè; Più spazi espositivi, più espositori; La Gara di Arte Dolciaria con ricchi premi; Chokobimbo. Presso un’area allestita ad hoc, durante le due giornate di manifestazione, verranno organizzati “dolci momenti” dedicati ai più piccoli con il Mago Mr Ogam; I Commercianti & Dolcissima Pietra. Il centro storico di Pietra Ligure diventerà, come di consueto, un laboratorio a cielo aperto a cura dei commercianti pietresi che allestiranno un “Percorso Goloso Dolcissima Pietra” con l’allestimento di vetrine a tema a base di sfiziose creazioni dolciarie. Gli orari di apertura edizione 2008: Sabato 20 settembre: dalle ore 10. 00 alle ore 22. 00 orario continuato Domenica 21 settembre: dalle ore 10. 00 alle ore 20. 00 orario continuato Ingresso libero. Segreteria organizzativa Oroargento Group tel. 019 6898607 fax 019 5293112 www. Dolcissimapietra. Org – info@dolcissimapietra. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|