|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
IL 19 E 20 SETTEMBRE A LIGNANO SABBIADORO I GIOCHI DELLE TRE REGIONI: FRIULI VENEZIA GIULIA, CARINZIA E SLOVENIA
|
|
|
 |
|
|
Sono quasi trecento i ragazzi in rappresentanza di Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia che venerdì e sabato daranno vita alla 35. Edizione dei Giochi della Gioventù delle tre regioni in programma a Lignano Sabbiadoro. La manifestazione, promossa dalla Regione, è ospitata a turno ogni anno in una nazione diversa. Dopo l´esperienza di Gradisca d´Isonzo del 2005, ora toccherà al villaggio della Getur ad accogliere tutti i ragazzi ed ospitare alcune delle gare in programma. Gli organizzatori infatti hanno distribuito il calendario degli eventi sportivi delle sei discipline in programma, oltre che a Lignano, anche a San Giorgio di Nogaro e Latisana. Per quanto riguarda l´atletica, le rappresentative si affronteranno al polisportivo comunale Teghil di viale Europa, mentre le gare del tennis sono in programma negli impianti di via dei giochi. Le partite di tennistavolo e calcio invece si svolgeranno nelle strutture della Getur, mentre vanno in "trasferta" volley e basket. Il campo di gioco delle partite di pallavolo sarà quello di San Giorgio di Nogaro, mentre per la pallacanestro le sfide si terranno al palasport di via Bottari a Latisana. Dopo l´arrivo degli atleti e la sistemazione negli alberghi, venerdì alle 14 nella sede della Getur si alzerà il sipario sulla manifestazione con la cerimonia ufficiale di apertura. In quell´occasione, alla presenza delle autorità di Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia, delle delegazioni accompagnate dai rispettivi allenatori verrà acceso il tripode che decreterà l´avvio dell´inizio dei giochi. Alle 15 inizieranno le gare di basket, con la formazione del Friuli Venezia Giulia impegnata contro la rappresentativa carinziana, mentre quindici minuti più tardi sarà la volta del tennis e tennistavolo maschili e femminili che vedranno opposti i nostri portacolori a quelli della Slovenia. Per l´atletica leggera i primi a scendere in pista saranno i ragazzi impegnati nei 100 metri e le donne del salto in alto, mentre alle 17 sarà la volta del calcio con l´incontro tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Alle 17. 30 scenderanno infine in campo le ragazze del volley, che affronteranno nella prima delle due gare la Carinzia. Sabato, a partire dalle 9 si svolgeranno tutte le altre gare, mentre alle 13 alla Getur è prevista la premiazione e la cerimonia di chiusura, con il passaggio del testimone alla Slovenia. La scelta compiuta dalla Regione di puntare sulle strutture della Getur è dettata dal fatto che l´impianto ha già dimostrato in più occasioni di essere perfettamente idoneo ad ospitare manifestazioni di grande livello nazionale ed internazionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|