Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  18, 19 E 20 SETTEMBRE FESTIVAL DELLA MUSICA ROCK&POP

 
   
  Cinisello Balsamo (Mi), - Una kermesse per mantenere vivo l’interesse nei confronti della musica di qualità, puntando a fare di Cinisello Balsamo un polo di attrazione e un punto di riferimento e, nel contempo, promuovere le potenzialità musicali del territorio. Questo si propone l’assessorato alla Cultura del Comune di Cinisello Balsamo con il Festival della musica Rock&pop, organizzato con la preziosa collaborazione di Lifegate Radio e del B2palace del nOvovillage che ospiterà l’evento. Una tre giorni - 18, 19 e 20 settembre 2008 - di musica dal vivo con artisti di rilievo, poeti del rock, interpreti della canzone d’autore italiana e internazionale e di brani della canzone popolare. “Sarà un’opportunità per tutti, Cinisellesi e non, di vivere un momento di festa e divertimento, partecipando a un’iniziativa di indiscusso valore culturale che fa onore alla nostra città” dichiara il sindaco di Cinisello Balsamo Angelo Zaninello. “Cinisello Balsamo sta crescendo nella sua proposta musicale - sottolinea Giuseppe Sacco, Assessore alla Cultura, sport e tempo libero - La scuola di musica, i concerti di musica colta, gli appuntamenti musicali in piazza, già ci collocano a un buon livello, e l’offerta si arricchirà ulteriormente con il costruendo Auditorium all’interno del nuovo Centro culturale. Mancava una proposta di musica moderna (rock e dintorni) per il pubblico giovane. Servivano anche idonei spazi per i grandi concerti. Sono convinto che il Festival della musica Rock&pop piacerà ai nostri giovani e che potrà essere l’inizio di un nuovo interessante percorso in questo genere musicale ”. “La musica è la colonna sonora della nostra vita” commenta Franco Donato, ideatore del B2palace. “Ci piace pensare che Cinisello Balsamo possa diventare lo scenario ideale dove fare musica giovane. Per questo motivo abbiamo abbracciato con entusiasmo il progetto Festival della musica Rock&pop. Nel nostro spazio B2palace devono trovare casa l’innovazione musicale, la musica giovane, i gruppi emergenti. Una spinta per fare della creatività uno stile di vita e anche, perché no, per rispondere alla crisi dell’industria discografica”. Lifegate Radio supporterà la kermesse musicale. “La proposta artistica del Festival della musica Rock&pop, che quest’anno punta sul rock folk d’autore” conclude Giuseppe Formica, Direttore Marketing di Lifegate Radio “rientra a pieno titolo nella nostra filosofia musicale, nel solco di una tradizione che vede da sempre l’emittente lombarda promotrice della musica di qualità”. Il programma Si comincia giovedì 18 settembre 2008 con i Monodia e gli Osanna, questi ultimi accompagnati da David Jackson. I Monodia, band calabrese composta da Lori Vocaturo (voce), Graziano Fusaro (chitarra e tastiere) e Marco Fusaro (basso), hanno già realizzato una vasta produzione di brani musicali caratterizzati da sonorità dal gusto retrò-vintage. Nel 2007 sono stati nominati testimonial dell’Organizzazione Mondiale per la Pace che opera sotto l’egida dell’Onu. Come già Phil Collins e Charlez Aznavour partecipano come ambasciatori a molti eventi organizzati nel mondo per promuovere la pace e la salvaguardia dei diritti dell’uomo. Gli Osanna sono una band di formazione partenopea degli anni ’70, considerata una delle più originali del rock progressive in Italia. Le loro esibizioni sono un mix di musica e teatralità mediterranea, con i suoi colori, trucchi e costumi. Nel 2008 tornano con una formazione rinnovata: collabora con il gruppo David Jackson, definito il Van Gogh del sassofono. Alla serata parteciperà anche Kaki King, chitarrista e compositrice statunitense che è apparsa nel film La musica nel cuore (2007) e ha collaborato alle musiche di Into the wild–Nelle terre selvagge di Sean Penn. Venerdì 19 settembre 2008 è la volta di Folco Orselli e dei Sulutumana. Il cantautore milanese Folco Orselli è reduce dal successo raccolto alla Xix edizione Musicultura (ex Premio Recanati), dove ha spopolato con la sua L’amore ci sorprende aggiudicandosi il premio della critica e il premio come miglior testo, conquistando anche il pubblico che lo ha consacrato come vincitore assoluto del celebre concorso nazionale. I Sulutumana sono un interessante gruppo della provincia di Como. Hanno iniziato la loro carriera suonando le cover dei cantautori italiani e rivisitando brani della tradizione popolare. Lo stile di questa band è frutto di un lavoro di composizione che a volte parte da un testo scritto, altre da una musica, altre ancora da una semplice idea o da una suggestione. La rassegna si chiude sabato 20 settembre 2008 con Elliott Murphy. Si tratta di un grande cantautore americano di New York, considerato uno degli eredi di Bob Dylan. E’ stato uno dei maggiori poeti del rock, alla pari del suo fraterno amico Bruce Springsteen e di Patti Smith, ma anche interprete dei più importanti brani blues. Nelle sue serate Murphy scatena la magia di un crescendo di emozioni eseguendo cover blues e brani rock. Opening act di Elliott Murphy, il cantautore canturino Andrea Parodi, che aprirà la serata con il suo mix musicale che unisce la tradizione cantautorale italiana con sonorità rock e folk. L’ingresso è gratuito con consumazione obbligatoria. Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 02 66023501 . .  
   
 

<<BACK