Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  “CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PRESSO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE DEL COMUNE DI MONFALCONE”

 
   
  Pronte ai cancelli di partenza le attività che il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Monfalcone propone per i prossimi mesi; ormai non manca che il segnale dello starter. Nel dettaglio le varie offerte culturali spaziano dal teatro ai linguaggi figurativi e corporei passando per le lingue straniere e la fotografia; saranno tutte ospitate presso gli spazi del Centro di Aggregazione Giovanile in viale San Marco 70. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi allo Sportello Informagiovani nell’orario di apertura (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19 mentre il mercoledì dalle 9. 30 alle 12. 30). Nello specifico al Centro di Aggregazione Giovanile, a partire da lunedì 29 settembre sarà possibile trovare: Laboratorio Teatrale – “La Rondine E La Tartaruga”: Da anni protagonista dell’offerta culturale monfalconese dedicata ai giovani, il Laboratorio Fareteatro torna in scena al Centro di Aggregazione Giovanile grazie a “La rondine e la Tartaruga”, laboratorio ideato e realizzato dall’attrice professionista Luisa Vermiglio. Dal 9 ottobre al 18 dicembre prenderà corpo infatti il corso che proporrà 20 incontri (lunedì e giovedì dalle 18. 30 alle 21. 00) nei quali i partecipanti potranno incontrare la sperimentazione di linguaggi teatrali di base, l’intersecarsi di momenti di allenamento fisico e vocale, momenti di improvvisazione corale ed individuale, una guida alla lettura ed interpretazione del testo, accenni di storia del teatro e creazione di brevi performance dimostrative. Il numero massimo di partecipanti ammesso è di 25 e il tutto si rivolge a persone che hanno dai 16 ai 30 anni (saranno valutate caso per caso eventuali eccezioni); la quota di partecipazione è di 35 €. L’attività è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Periferia Nord Est di Monfalcone. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi, dal 29 settembre, allo Sportello Informagiovani. Stages Di Improvvisazione Vocale E Danza Contemporanea: Per dare maggior respiro alle attività teatrali, tra febbraio e aprile 2009 il Centro di Aggregazione Giovanile proporrà una serie di stages intensivi per chi ha scelto il percorso teatrale e vuole approfondire la tecnica del corpo e della voce; gli stages inoltre sono rivolti a chi ha interessi specifici anche solo per il canto o solo per la danza. Le date sono ancora da definire ma intanto chi è interessato potrà segnare sulla propria agenda del 2009 che l’attività prevede 10 incontri totali di due ore e mezza ciascuno ed è aperta ad un massimo di 25 persone tra i 16 ed i 30 anni, ma saranno possibili alcune eccezioni, valutate di volta in volta. Le iscrizioni si apriranno in gennaio 2009 e daranno la precedenza ai partecipanti al corso base “La rondine e la tartaruga”. Anche in questo caso l’attività è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Periferia Nord Est di Monfalcone. Laboratorio Di Fumetto: A partire dal 13 ottobre, l’appuntamento per chi vuole imparare le tecniche per comunicare attraverso il linguaggio del fumetto è ogni lunedì, dalle 20. 00 alle 22. 00. I partecipanti, sotto il coordinamento e la supervisione di Marco Gigante (alias Lost7 su www. Ars-arcadia. Com), nel corso dei prossimi mesi potranno apprendere le arti grafiche, i rudimenti dell’anatomia umana, del disegno a matita e del passaggio a china, fino ad arrivare a capire i segreti della colorazione a mano e della colorazione digitale, della costruzione di una sceneggiatura, dello storyboard e della visualizzazione veloce per poter infine giungere alla realizzazione del prodotto-fumetto. Il numero dei posti disponibili non è infinito: 18 sono ancora le persone che potranno partecipare, preferibilmente con un’età che va dai 14 ai 30 anni; la quota di partecipazione per l’intero periodo di svolgimento del laboratorio – da ottobre 2008 a luglio 2009 – è di 15 €. Le iscrizioni si aprono lunedì 29 settembre; per informazioni dettagliate è possibile contattare l’indirizzo banda. Larga@yahoo. It o il mobile 333 2878265. Laboratorio Di Break Dance E Hip – Hop: Anche quest’anno Kikko, storico breaker di Monfalcone, guiderà gli appassionati nelle discipline della Break Dance e del ballo Hip Hop. Il periodo di svolgimento va dal 14 ottobre 2008 al 30 giugno 2009, ogni martedì e venerdì dalle 16. 00 alle 18. 00, il tutto con un costo di partecipazione di 15 €. I posti disponibili sono 20 e le iscrizioni sono aperte a tutti con una preferenza per la fascia d’età che va dai 14 ai 30 anni: è possibile iscriversi a partire dal 29 settembre presso gli uffici dello Sportello Informagiovani. Per tutte le informazioni a riguardo è possibile rivolgersi all’indirizzo banda. Larga@yahoo. It o al 333 2878265. Corso Di Fotografia Digitale: Quarto appuntamento del progetto “Photographos - segno di luce” che il Centro di Aggregazione Giovanile ha realizzato nel corso del 2008 per avvicinare i giovani al linguaggio fotografico. Dopo i corsi di fotografia tradizionale ora è il momento di approfondire le tecniche di scatto e gestione dell’immagine tramite le tecnologie digitali. Guidati dal fotografo Emanuele Zuppello, i partecipanti – al massimo 15 preferibilmente con un’età tra i 14 ed i 30 anni – potranno approfondire le caratteristiche, le impostazioni ed il corretto utilizzo della macchina digitale; gli zoom ottici e digitali; i vari tipi di sensori; la risoluzione, i formati, la compressione e archiviazione delle immagini. Il tutto per arrivare all’utilizzo del computer per modificare e migliorare e stampare i propri scatti. Come valore aggiunto, il corso prevede una guida al reperimento in rete ed all’utilizzo dei vari programmi freeware per la gestione delle immagini. Il corso partirà con una partecipazione minima di 10 persone il 16 ottobre e si concluderà dopo 8 incontri settimanali che si terranno il giovedì dalle 20. 00 alle 22. 00; le iscrizioni, che prevedono una quota di partecipazione di 35 €, vengono raccolte presso gli uffici dello Sportello Informagiovani a partire dal 29 settembre. Per informazioni:banda. Larga@yahoo. It o 340 0817855. Pop English – Conversation Club: Con lo slogan “learn English with young people from around the world with the United World College of Adriatic”, anche quest’anno il Centro di Aggregazione Giovanile si propone in collaborazione con il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di realizzare un laboratorio di conversazione in lingua inglese. Protagonisti sono sette studenti volontari provenienti da Olanda, Italia, Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Belgio. Quello che maggiormente ha colpito i partecipanti della passata edizione è stato il fatto che Pop English non si presenta come un normale corso di lingue, piuttosto come un laboratorio proposto e progettato da giovani studenti stranieri che interagiscono con loro coetanei del nostro territorio. Il laboratorio è strutturato in due moduli distinti e si svolgerà il giovedì dalle 17. 00 alle 18. 00; Entrambi i moduli prevedono 10 appuntamenti settimanali e dureranno dal 23 ottobre 2008 al 29 gennaio 2009 il primo modulo e dal 5 febbraio al 16 aprile 2009 il secondo. Il numero massimo di partecipanti è di 14 per modulo con preferenza agli iscritti tra i 14 ed i 30 anni; la quota di partecipazione, necessaria per coprire i costi di gestione, è di 20 € a modulo oppure di 35 € per chi si iscrive direttamente ad entrambi i moduli. Le iscrizioni partiranno il 29 settembre presso lo Sportello Informagiovani mentre chi avesse bisogno di maggiori informazioni può contattare la casella banda. Larga@yahoo. It o il mobile 340 0817855. Scattarte – Laboratorio Permanente Di Fotografia: “Photographos - segno di luce” non vuole concludersi con una semplice proposta di corsi di approfondimento ma, già a partire dai primi mesi del 2008, si è sviluppato nella cura di un appuntamento settimanale dedicato alla fotografia. Coordinatore del progetto è il giovane monfalconese Riccardo Berini, da anni appassionato di fotografia, che a partire da gennaio 2009 si proporrà di tenere le fila di Scattarte con l’intento di renderlo un appuntamento fisso. Attraverso incontri settimanali non cattedratici, i partecipanti acquisiranno, sperimenteranno ed aumenteranno le proprie conoscenze dell’uso della macchina fotografica. Non solo, potranno usufruire delle strumentazioni messe a disposizione dal Centro di Aggregazione Giovanile quali postazioni informatiche per la manipolazione delle immagini, attrezzature per lo sviluppo e la stampa in bianco e nero, macchine fotografiche tradizionali e digitali. Scattarte prevede una partecipazione massima di 20 persone (anche in questo caso l’età preferita è dai 14 ai 30 anni) ed una quota di iscrizione, valida fino a luglio 2009, di 15 €. Per informazioni più dettagliate è possibile contattare banda. Larga@yahoo. It o il numero 340 0817855 mentre per iscriversi è possibile, dal 29 settembre, contattare lo Sportello Informagiovani. .  
   
 

<<BACK