|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
INCONTRO SULL’ALLEVAMENTO DELLA CAPRA CASHMERE IN VALLE D’AOSTA
|
|
|
 |
|
|
L’assessore all’agricoltura e risorse naturali Giuseppe Isabellon comunica che, lunedì prossimo 22 settembre, alle ore 9. 30, nella sede dell’Assessorato in località Grande Charrière n. 66 a Saint-christophe, si terrà un incontro informativo su “Diffusione della pratica di allevamento della Capra Cashmere in Valle d’Aosta”. L’iniziativa intende avviare un confronto per la realizzazione di un progetto di inserimento della Capra Cashmere nella regione, attraverso la creazione di una rete di allevatori a supporto dell’organizzazione e della gestione dell’allevamento e di tutti gli aspetti ad esso correlati, dalla programmazione dei servizi di pascolo regolato, ai controlli igienico-sanitari, alla produzione e commercializzazione del filato in cashmere. La Capra Cashmere, famosa soprattutto per la fibra pregiata che produce, possiede molte caratteristiche perfettamente adattabili al territorio valdostano. Selezionato per vivere nell’estrema variabilità ambientale e climatica delle zone di montagna, questo animale può essere allevato ovunque, in particolare laddove, per motivi di degrado del terreno o mancanza di viabilità, non sono consentiti l’utilizzo di mezzi agricoli né grossi investimenti in ricoveri o attrezzature sofisticate. Vive all’aria aperta durante tutto l’anno, anche nelle zone più povere e su terreni marginali, cibandosi di piante infestanti e non utilizzabili da altri animali, assumendo così una funzione di “diserbante naturale”, di grande utilità nella pulizia del sottobosco, con evidenti vantaggi in termini di bonifica dei terreni e prevenzione degli incendi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|