Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Settembre 2008
 
   
  AL VIA PELLETTIERI 2008, CORSO DI FORMAZIONE PER IL SETTORE DELLA PELLETTERIA LE IMPRESE CHE ADERISCONO AL PROGETTO AVRANNO A DISPOSIZIONE FIGURE PROFESSIONALI IN GRADO DI RISPONDERE ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DI SETTORE

 
   
  La Sezione Pellettieri di Confindustria Firenze in collaborazione con Co. Se. F. I (Consorzio Servizi Formativi alle Imprese), Gigroup Spa ed Alta Scuola di Pelletteria Italiana propone “Pellettieri 2008 - Interinali E Pelletteria”, il progetto di formazione finalizzato a creare figure professionali come banconisti e macchiniste, di cui il settore pellettiero ha maggiormente bisogno. Il Corso si svolgera´ Scandicci (Fi) in Viuzzo del Piscetto 6/8 presso l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana proprio per garantire alle imprese personale qualificato rispondente alle esigenze di settore e l’apprendimento delle piu’ efficaci tecniche di cucitura e montaggio. Il programma didattico, articolato e molto specialistico, e´ suddiviso in 5 moduli per un totale di 112 ore: modulo 1 – ore 4 “Sicurezza Sul Lavoro” -Principi della sicurezza sul lavoro e decreto legislativo 626/1994; modulo 2 – ore 10 “Le Macchine Per Cucire” tipologie e lavorazioni; messa in uso delle macchine; manutenzione e risoluzione delle comuni anomalie di funzionamento. Modulo 3 – ore 45 “La Cucitura 1. Analisi Dei Materiali” i pellami i tessuti, le fodere, i rinforzi; “2. Gli Interni” applicazione della fodera: a sacchetto e a componente; applicazione dei rinforzi : gommaschiuma, cartone, salpa… tasche, contenitori, tramezze. “3. L´esterno” unione dei quadranti, fondo, fianchi, tracolla, pattina. ! bordature; cucitura rovesciata; cucitura ribattuta. Modulo 4 – ore 45 “Il Montaggio” incollaggio a mano e a pistola; la rimboccatura; la costola; tecniche di montaggio accessori. Modulo 5 – ore 4 “La Somministrazione Di Lavoro” -diritti e doveri dei lavoratori somministrati. “Esami E Verifiche Finali - Ore 4” Nel mese di Settembre 2008 la Gigroup dara´ il via alle selezioni dei partecipanti sulla base delle esigenze indicate dalle aziende, e a fine corso le imprese potranno scegliere e assumere con contratto di somministrazione i candidati che corrispondono maggiormente ai requisiti di cui hanno fatto richiesta. Per aderire al progetto e quindi prenotare uno o piu’ lavoratori, le imprese interessate dovranno inviare via fax al Co. Se. F. I, prima dell’inizio del corso, una scheda di impegno a selezionare almeno un corsista in uscita dal percorso formativo. I partecipanti saranno a disposizione delle aziende gia´ dal mese di Novembre 2008. Per ulteriori informazioni, sia sulla modalita´ di partecipazione per i corsisti, che sulla possibilita´ di adesione al progetto per le aziende interessate, contattare Lorenzo Ricci: tel. 055 2707 287, e-mail lorenzo. Ricci@confindustriafirenze. It e Angelo Arcuri: tel. 055 2707 344, e-mail: angelo. Arcuri@confindustriafirenze. It www. Altascuolapelletteria. It . .  
   
 

<<BACK