Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Settembre 2008
 
   
  MEDIOBANCA: PRESIDENZA DEL PATTO DI SINDACATO

 
   
  Milano, 24 settembre 2008 - L’assemblea dei Partecipanti al Patto di Sindacato di Mediobanca riunitasi il 18 settembre 2008 sotto la presidenza di Cesare Geronzi - dopo aver espresso parere favorevole al ritorno ad un sistema di governance tradizionale - improntato ad una valorizzazione del management ed ad una maggiore chiarezza dei ruoli dei diversi organi societari - ha approvato le modifiche statutarie nel testo deliberato dal Consiglio di Gestione svoltosi in data odierna. Ha inoltre deliberato alcune modifiche al Patto prevalentemente connesse al ritorno della società al sistema di governance tradizionale le più importanti delle quali riguardano: Nomina del Consiglio di Amministrazione - La lista per la nomina del Consiglio di Amministrazione – comprendente fino ad un massimo di 23 componenti – sarà deliberata dall’Assemblea dei Partecipanti; comprenderà nell’ordine, al primo posto il nominativo designato alla carica di Presidente, i 5 nominativi scelti tra i dirigenti del gruppo bancario Mediobanca, tra cui l’Amministratore Delegato, e ulteriori 16 soggetti, tra cui due Vice Presidenti, così designati: 5 dal Gruppo A, 7 dal Gruppo B, 4 dal Gruppo C. Comitato Esecutivo - Sarà composto da 9 componenti e comprenderà il Presidente del Consiglio di Amministrazione, i 5 componenti del Consiglio di Amministrazione scelti tra i dirigenti del gruppo bancario Mediobanca e altri tre componenti scelti uno per ciascuno dai Gruppi partecipanti. Comitato Nomine - Sarà composto dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, dal Vice Presidente del Comitato Esecutivo, dall’Amministratore Delegato e da altri 3 consiglieri scelti uno per ciascuno dai Gruppi partecipanti. Comitato per le Remunerazioni Sarà composto da 7 consiglieri non esecutivi. Comitato per il Controllo interno Sarà composto da 3 consiglieri indipendenti. Nomina del Collegio Sindacale Sarà composto da 3 componenti effettivi - scelti dalla lista maggioritaria su designazione, nell’ordine, uno dal Gruppo A, uno dal Gruppo B e uno dal Gruppo C, quest’ultimo destinato a non essere eletto in caso di presentazione della lista delle minoranze - e due supplenti tratti dalla lista maggioritaria, designati a rotazione dal Gruppo A e dal Gruppo B. Ll Presidente sarà tratto dalla lista delle minoranze o, in assenza di questa, sarà il componente designato dal Gruppo A. Durata - Resta stabilita al 31 dicembre 2009 con proroghe biennali tra i Partecipanti che non abbiano dato disdetta tre mesi prima della scadenza purché rappresentino almeno il 30% del capitale di Mediobanca. Le modificazioni del Patto sono subordinatamente condizionate all’approvazione da parte dell´Assemblea dei soci di Mediobanca, alla prima riunione utile, delle modifiche statutarie relative al ritorno al modello di governance tradizionale. L’assemblea dei Partecipanti ha deliberato di presentare all’Assemblea di Mediobanca convocata per approvare le modifiche statutarie necessarie al ritorno al sistema di governance tradizionale la seguente lista di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione: Consiglio di Amministrazione 1. Cesare Geronzi Presidente, 2. Dieter Rampl Vice Presidente, 3. Marco Tronchetti Provera Vice Presidente, 4. Alberto Nagel Amministratore Delegato, 5. Renato Pagliaro Direttore Generale, 6. Maurizio Cereda, 7. Massimo Di Carlo, 8. Francesco Saverio Vinci, 9. Jean Azema, 10. Tarak Ben Ammar, 11. Gilberto Benetton, 12. Marina Berlusconi, 13. Antoine Bernheim, 14. Roberto Bertazzoni, 15. Vincent Bollorè, 16. Angelo Casò, 17. Ennio Doris, 18. Pietro Ferrero, 19. Jonella Ligresti, 20. Fabrizio Palenzona, 21. Carlo Pesenti, 22. Eric Strutz. .  
   
 

<<BACK