Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Settembre 2008
 
   
  IL MISTERO DEI FORMAGGI FRANCESI? “CHIEDI IN BIBLIOTECA” CHIUNQUE PUÒ FORMULARE DOMANDE. RISPOSTE ENTRO DUE GIORNI

 
   
  Firenze - “Perché alcuni formaggi francesi hanno forma piramidale? Dalle parti di Empoli si svolgono ancora aste giudiziarie? La nuova serie del “Commissario Rex” è stata interrotta perché erano finiti gli episodi o per via degli ascolti? Sto cercando libri per una bambina di 11 anni, che consigli mi dà? C´è un testo molto specifico sugli erbicidi? Cerco una favola colombiana . Sto scrivendo una tesi sulla storia del tiro a segno. Dove posso trovare edizioni cinquecentesche delle novelle di Giuliano Nelli? Avete qualcosa sulla vita di Lula?”. Sono soltanto alcune fra le domande che cittadini di varie età hanno inviato a un servizio della Regione Toscana (“Chiedi in biblioteca”) gestito da una ventina di biblioteche toscane e che è in grado di fornire risposte a domande e curiosità utilizzando le riso! rse del web e quelle delle biblioteche stesse. Un servizio anc! ora poco conosciuto (nel 2007 sono comunque stati 474 i quesiti formulati). Si tratta di un esempio di “reference cooperativo a distanza” attivo dal 2003 e unico, in Italia, a dimensione regionale: un gruppo di bibliotecari risponde a quesiti che ogni cittadino – in genere toscano, ma un servizio web non ha, ovviamente, confini geografici - può inviare compilando un semplice modulo web all´indirizzo www. Chiedinbiblioteca. It: i cittadini hanno così a disposizione un servizio di biblioteca 24 ore al giorno e per sette giorni a settimana. Da pochi mesi la Regione Toscana, che segue questa attività con il suo Settore Biblioteche, ha adottato un nuovo sistema gestionale (“Question point”) nato in ambiente Library of Congress e utilizzato da molti grandi servizi di reference al mondo: la condivisione del sistema gestionale con altri servizi sparsi nel mondo consente di condividere ! l´archivio delle domande e delle risposte scambiate fra bibliotecari e utenti. Ciascuna biblioteca aderente a “Chiedi in Biblioteca” - coordinato dalla biblioteca civica di Scandicci - si assume il compito di fare un turno di guardia assicurando la presa in esame, entro sei ore, delle domande giunte. La biblioteca comunale di Scandicci organizza appositi incontri forrmativi per gli operatori delle singole biblioteche che hanno sede non solo a Firenze ma anche a Scandicci, Montelupo Fiorentino, Fucecchio, Empoli, Castelfiorentino, Bagno a Ripoli, Prato, Siena, Altopascio, Rosignano Marittimo, Quarrata, Agliana, Santa Croce sull´Arno, San Miniato, Grosseto, Roccastrada. Chiunque può formulare domande, anche se la priorità è data a domande provenienti dalla Toscana o riguardanti la Toscana: l´unica condizione tecnica necessaria è indicare un indirizzo valido di posta elettronica. La risposta arriva, via mail, entro 48 ore. L´archivio di domande e risposte è consultabile libera! mente. I l mistero dei formaggi francesi a forma piramidale è stato brillantemente risolto lo scorso 15 settembre: a pagina 78 di un volume Mondadori del 1999 sui formaggi francesi si spiega che “ricorrere a fascelle bucherellate di forma conica o piramidale favorisce lo sgocciolamento rapido della cagliata senza ricorso alla pressatura”. E poi “le facce della piramide accolgono con maggiore facilità la spolveratura di ceneri di carbone vegetale tipiche di questi formaggi caprini”. .  
   
 

<<BACK