|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
I GIOVANI AL "JOB DAYS" DI GORIZIA
|
|
|
 |
|
|
Gorizia, 24 settembre 2008 - Il futuro dei giovani è in Europa. La rete di consulenti e il portale Eures, istituiti dall´Unione europea per favorire la mobilità del lavoro dei giovani in Europa, sono stati presentati oggi agli studenti delle scuole medie superiori di Gorizia, in un incontro promosso dalla Regione e dal ministero del Lavoro. La manifestazione si è svolta in occasione degli "European Job Days 2008", che si tengono proprio in questo periodo di fine settembre per sensibilizzare i giovani sulle opportunità professionali offerte nell´ambito dell´Unione. All´incontro, che è stato organizzato con la collaborazione dell´Istituto tecnico "Gabriele D´annunzio" e si è svolto nell´aula magna dell´Istituto d´arte "Max Fabiani", ha partecipato l´assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, assieme alla preside del "D´annunzio" Bombina Carmela Giudice, all´assessore provinciale Marino Visintin, a esperti e soprattutto a giovani italiani e stranieri che hanno raccontato le loro esperienze di lavoro in Europa. Per trovare lavoro non c´è "una ricetta magica", ha detto l´assessore Rosolen nel corso dell´incontro con i giovani. L´assessore ha però indicato la strada per realizzare le proprie aspirazioni, invitando i giovani a impegnarsi nello studio, a imparare le lingue, per capire e affrontare il mondo della globalizzazione che ci circonda, senza rinunciare alla propria identità. È poi necessario, secondo l´assessore, dare la priorità ai valori veri - quelli della famiglia, dell´etica, della legalità, del rispetto per se stessi e per gli altri - e pensare con la propria testa, essere aperti al dialogo e al cambiamento, curiosi del nuovo, per affrontare una realtà in continuo movimento. Infine, ha sottolineato come la mobilità faccia bene, per crescere non solo professionalmente ma anche come persone: è importante quindi studiare lontano da casa e compiere esperienze di lavoro all´estero. "L´europa è il vostro futuro", ha concluso l´assessore, introducendo la parte della manifestazione dedicata a illustrare i vari strumenti che l´Unione europea mette a disposizione dei giovani di tutta Europa per favorire l´incontro di domanda e offerta di lavoro, come appunto il portale Internet e la rete di consulenti Eures (presenti anche nel Centro per l´impiego di Gorizia). La novità dei "Job Days" promossi quest´anno dalla Regione è stata il coinvolgimento diretto di giovani, che hanno raccontato la loro esperienze di lavoro in Europa, compiute proprio grazie a Eures. Così Rita, di Gorizia, ha parlato del suo soggiorno come cameriera in un grande albergo in Irlanda, dopo aver mollato a 28 anni un impiego sicuro e una vita tranquilla nella sua città. Kristina, che lavora a Gorizia e proviene dalla Lituania, ha invece realizzato il suo sogno di venire in Italia, vincendo il premio "My first job abroad" istituito dall´Unione europea. Un sogno accarezzato sin da bambina quando, in televisione, guardava il Festival di Sanremo. Altri giovani, sia italiani che stranieri, hanno parlato di un´altra opportunità offerta dall´Unione europea, quella di svolgere un periodo di volontariato in un altro Paese, occupandosi di tutela dell´ambiente o di sostegno sociale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|