Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Settembre 2008
 
   
  NASCE A LIVORNO LA CONSULTA DELLA TOSCANA DEL MARE IN TRE ANNI OLTRE UN MILIONE DI EURO PER L´OSSERVATORIO DEI CETACEI

 
   
  Firenze - Si insedierà nelle prossime settimane, a Livorno, la Consulta della Toscana del mare, l´organismo consultivo di raccordo tra Regione e istituzioni locali per il coordinamento delle politiche integrate per il mare, la verifica del loro stato di realizzazione e lo sviluppo di progetti sperimentali. L´ha annunciato l´assessore al coordinamento delle politiche per il mare Giuseppe Bertolucci, intervenendo oggi al seminario su “La tutela dell´ambiente marino fra Corsica e Toscana”, che si è tenuto a Viareggio. La Consulta, presieduta dallo stesso Bertolucci, è composta dai sindaci dei Comuni costieri e delle isole, e dai presidenti delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, e per i primi tre anni di vita avrà sede presso la Provincia di Livorno. Compito più significativo della Consulta sarà quello di esaminare e valutare la proposta dell´Agenda ann! uale della Toscana del mare, che costituisce il quadro pi&ugra! ve; comp leto e aggiornato delle opere che interessano il “sistema mare” toscano; e promuovere, attraverso i propri componenti, la valorizzazione delle diverse, specifiche competenze e vocazioni dei territori costieri e delle isole. Tre le linee di lavoro indicate dall´Agenda: valorizzazione della competitività della Toscana del mare; tutela dell´ecosistema marino; promozione della qualità della vita nelle aree della costa e delle isole. “L´obiettivo che ci poniamo – ha detto Bertolucci nel suo intervento – è quello di recuperare il valore strategico della presenza della Toscana sul Mediterraneo, governando i cambiamenti e le contraddizioni che a lungo hanno caratterizzato l´economia costiera. Il ruolo dei porti e del sistema logistico, l´industria della nautica, il turismo, le risorse naturali sono gli elementi da valorizzare”. Bertolucci ha ricordato come negli ultimi anni la Regione abbia molto rafforzato la propri! a attenzione alla Toscana del mare. E ha citato sia i progetti già realizzati, come la costituzione dell´Osservatorio toscano dei cetacei, nel comune di Capoliveri, isola d´Elba (nel progetto saranno investite in tre anni risorse per oltre un milione di euro: 600mila dalla Regione, 350mila dalla Provincia di Livorno, 250mila dal Comune di Capoliveri); sia quelli di prossima realizzazione, come il progetto Momar (Monitoraggio Marino), che la Toscana avvierà con Corsica, Sardegna e Liguria nell´ambito del programma transfrontaliero di cooperazione marittima Italia-francia, per prevenire i rischi legati ai trasporti e alle attività marittime. .  
   
 

<<BACK