Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Settembre 2008
 
   
  APRONO GIOCHI STUDENTESCHI LIGNANO

 
   
  Lignano Sabbiadoro, 24 settembre 2008 - L´assessore regionale allo Sport Elio De Anna, assieme all´assessore all´Istruzione e Cultura Roberto Molinaro, ha portato il saluto della Regione alla cerimonia d´apertura dei Giochi sportivi studenteschi, svoltasi ieri a Lignano Sabbiadoro La manifestazione coinvolge fino a venerdì prossimo 3 mila giovani delle scuole medie di secondo grado di tutta Italia, e, come ha ricordato il sindaco Silvano Del Zotto, è ospitato per la settima volta a Lignano, seguendo di pochi giorni i Giochi delle Tre Regioni, svoltiSi anch´essi nel villaggio olimpico dell´Efa-oda. Rivolgendosi ai ragazzi che hanno gremito il Palagetur, De Anna, portando il saluto del Presidente della Regione Renzo Tondo, ha detto che "lo sport resta un fenomeno straordinario, che insegna ad affrontare e superare i momenti di sofferenza in allenamento ed in gara, a provare i sentimenti di gioia nella vittoria, ad assaporare anche l´amarezza delle sconfitte: insomma, prepara i giovani a conoscere le difficoltà della vita". De Anna ha quindi aggiunto di avere molto apprezzato l´impegno del Governo per restituire serietà e credibilità alla scuola italiana. "Occorre perseguire gli stessi obiettivi - ha concluso - anche amplificando l´impegno nello sport dei nostri giovani, per costruire uomini e donne maturi, capaci di far crescere in prospettiva la nostra società". Il saluto del Coni del Friuli Venezia Giulia è poi giunto agli studenti dal presidente Emilio Felluga; sono inoltre intervenuti l´assessore provinciale allo Sport Mario Virgili ed il dirigente scolastico regionale Ugo Panetta, il quale, a nome del ministro dell´Istruzione, Università e Ricerca, ha dichiarato aperti i Giochi. Molto applauditi dai ragazzi gli interventi dei grandi campioni del passato presenti come "testimonial" dell´evento sportivo: Dino Meneghin, il quale ha invitato i ragazzi a praticare lo sport "non solo per vincere ma per il piacere di ´viverlo´ in tutti i suoi veri aspetti, pur ponendosi traguardi ambiti come quello delle Olimpiadi" e la campionessa del mondo Sara Simeoni. Erano inoltre presenti il campione del mondo di pugilato dei pesi massimi Clemente Russo, la campionessa italiana di triathlon Alessia Trost e la medaglia d´argento alle Paraolimpiadi di Pechino 2008 Pamela Pezzuto. La fiaccola simbolica che ha segnato l´apertura dei Giochi con l´accensione del braciere è stata portata da Luca Piemonte, olimpionico della canoa. I Giochi sportivi studenteschi si disputano su cinque discipline: atletica leggera, nuoto, orientamento, calcio e pallacanestro. Parallelamente si svolgono le gare per i disabili: orientamento, nuoto ed atletica. .  
   
 

<<BACK