Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Settembre 2008
 
   
  IL PRESIDENTE DELLA VAL D’AOSTA ROLLANDIN HA INCONTRATO IERI A ROMA SILVIO BERLUSCONI

 
   
  Roma, 24 settembre 200 - Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha partecipato ieri mattina a Roma alla seduta del Consiglio dei Ministri, cui sono stati invitati i Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome, in occasione della presentazione del disegno di legge finanziaria dello Stato per il 2009. Il Governo ha ricevuto singolarmente i rappresentanti delle Autonomie speciali e Augusto Rollandin, unico Presidente di Regione, ha manifestato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, l’auspicio che la prossima finanziaria dello Stato possa tenere in debito conto gli interventi finanziari necessari al completamento degli interventi già avviati in Valle d’Aosta nel settore dei trasporti e della viabilità, riservandosi di esprimere una valutazione sulla finanziaria per il 2009 solo dopo un adeguato approfondimento delle disposizioni contenute nel disegno di legge appena presentato. <L’incontro di oggi – spiega il Presidente Rollandin – è stato importante soprattutto per ribadire l’importanza che rivestono per la Valle d’Aosta gli interventi nel settore dei trasporti. Ho quindi sottoposto all’attenzione di Berlusconi, quali interventi prioritari, l’esigenza di completare il riammodernamento della tratta ferroviaria Aosta-chivasso, rispetto al quale i lavori previsti per la cosiddetta “lunetta” di Chiasso costituiscono solo un primo intervento, nonché, per quanto riguarda la viabilità, gli interventi necessari a migliorare gli accessi ai due trafori internazionali >. Il Presidente Rollandin parteciperà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15. 00, ad una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni, nel corso della quale proseguirà il confronto sulle problematiche ancora aperte in materia di federalismo fiscale, soprattutto con riferimento alle disposizioni del disegno di legge delega concernenti le Regioni a Statuto speciale. . .  
   
 

<<BACK