|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO DELLA PROVINCIA DI BOLZANO.A FAVORE DELLA BOLIVIA: OTTIMI RISULTATI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 24 settembre 2008 - Sostenere unŽimpresa sociale autogestita della Bolivia - composta da 370 artigiani, di cui 290 donne - non solo sul piano economico ma anche su quelli della salute e dellŽeducazione: è lŽobiettivo della Provincia che ha finanziato un progetto di sviluppo nel Paese latinoamericano. I risultati, discussi oggi (23 settembre) in un incontro a Bolzano, sono lusinghieri. NellŽambito delle attività di cooperazione, la Provincia ha finanziato con circa 27. 500 un progetto di sviluppo in Bolivia presentato nel 2007 dal Ctm altromercato per sostenere produzione e commercializzazione di prodotti artigianali. LŽattività è condotta dallŽAssociazione Asarbolsem - Asociaciòn Artesanal boliviana Seńor de Mayo, con sede nella città di El Alto vicino alla capitale La Paz. In un incontro nellŽUfficio provinciale per la cooperazione allo sviluppo, Ufficio Affari di gabinetto, la direttrice dellŽAssociazione Asarbolsem, Antonia Rodriguez Moscoso, ha fatto il punto sullŽandamento del progetto e ha consegnato una targa di ringraziamento alla Provincia di Bolzano per il sostegno assicurato. La rappresentante boliviana ha illustrato gli ottimi risultati raggiunti dal progetto, che ha avvicinato a grandi passi lŽobiettivo di consolidare unŽimpresa sociale autogestita e sostenere i 370 artigiani associati (290 dei quali donne) non solo dal punto di vista economico, ma anche nei settori dellŽassistenza sociale, di salute e educazione. LŽassociazione boliviana fa parte dellŽIfat (Federazione internazionale per il commercio alternativo) e grazie al sostegno della Provincia ha potuto sviluppare una strategia produttiva e commerciale per i propri prodotti artigianali, soprattutto abbigliamento in lana di alpaca da commercializzare a livello locale e internazionale. NellŽincontro a Palazzo Widmann sono state inoltre discusse future possibilità di collaborazione nel settore del turismo sostenibile. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|