Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Settembre 2008
 
   
  VOICE-ID: OTTIMA LA PRIMA, E ORA PARIGI 170 PARTECIPANTI E SODDISFAZIONE GENERALE ALLA PRIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO ALLE TECNOLOGIE VOCALI

 
   
  Milano, 25 settembre 2008. Il responso del pubblico non poteva essere più squillante: 170 i partecipanti all’appuntamento milanese sulle tecnologie e le soluzioni che ruotano sull’identificazione del parlato e sull’interfaccia uomo-macchina basata sulla voce. Altrettanto entusiastica la risposta dell’offerta: undici sono stati infatti gli sponsor espositori che hanno affollato l’area dedicata presso il Centro Convegni dell’Hotel Michelangelo, a fianco della sala, sempre a posti esauriti, dove si è tenuta la conferenza. La “killer application” sul mercato italiano risulta oggi essere il voice-picking di magazzino, ossia la conversione della comunicazione delle istruzioni per l’addetto alla movimentazione delle merci da una modalità basata sulla lettura su monitor e l’input via tastiera o similare a una in cui le direzioni vengono date via sintesi vocale e, soprattutto, le risposte dell’operatore vengono inserite tramite riconoscimento del parlato. La percentuale di errori di movimentazione usando il voice-picking scende verticalmente, mentre la velocità e la sicurezza sul lavoro migliorano sensibilmente, e da una prima analisi dei lead commerciali registrati dalle aziende espositrici a Voice-id il mercato è in una fase di dinamica fortemente positiva, come nel resto d’Europa. “I risultati a caldo di Voice-id confermano la vivacità del mercato: segno evidente anche del fatto che le aziende, quando ne vale la pena, non aspettano ad investire – commenta Ernesto Salvioli, editore di Data Collection, che ha organizzato l’evento-. Ora stiamo già pensando al dopo: certamente una nuova edizione per l’anno prossimo a Milano, dove porteremo al pubblico approfondimenti su nuove tecnologie e soluzioni applicative. Poi, come già facciamo con Data Collection, che ha già tre edizioni nazionali, puntiamo a portare Voice-id in Europa: prima tappa, Parigi e la Francia. ” .  
   
 

<<BACK