|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
“PERDONANZA CELESTINIANA”, IL LIBRO FOTOGRAFICO DI SLIM
|
|
|
 |
|
|
L’aquila, 29 settembre 2008 - “Perdonanza Celestiniana” è il titolo del volume realizzato dal fotografo Slim, edito dalla società One Group Edizioni, presentato all’Aquila in pieno svolgimento della 714° edizione del Giubileo più antico del mondo, istituito da Papa Celestino V nel 1294 con la Bolla del Perdono. Il libro racconta, attraverso le immagini di Slim, i momenti salienti delle ultime quattro edizioni dell’evento: l’arrivo della Fiaccola, la rievocazione del corteo storico della Bolla, l’emozionante apertura della Porta Santa nella Basilica di Collemaggio, l’atmosfera vibrante di spiritualità e perdono. Il volume è arricchito dai testi, in italiano e in inglese, degli studiosi Maurizio D’antonio, Elpidio Valeri, che hanno fornito un contributo storico sugli aspetti della Perdonanza, mentre la stilista Giovanna Di Matteo ha realizzato una sessione dedicata ai costumi del corteo storico della Perdonanza. A presentare il libro, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta all’Aquila, c’erano, oltre all’autore e ai tre studiosi, anche Francesca Pompa e Duilio Chilante della One Group Edizioni, che ne hanno curato la pubblicazione. “Si tratta di un’opera unica nel suo genere - ha spiegato Duilio Chilante - che va ad arricchire l’ampia editoria sulla figura del Papa eremita. E’ un libro per tutti”. Un’altra importante funzione del volume é quella di “strumento di promozione del territorio attraverso la valorizzazione di un evento così importante come la Perdonanza”, ha dichiarato Francesca Pompa. Il volume è disponibile nelle librerie, o direttamente alla One Group Edizioni. La prima copia Slim l’ha voluta donare a Ela Gandhi, nipote del Mahatma, presente all’Aquila come ospite d’onore della Perdonanza 2008. “Grazie all’incontro con Ela Gandhi anche in India arriverà il messaggio Celestiniano, un messaggio di pace e perdono”, ha affermato emozionato Slim. Di origini abruzzesi ma cresciuto a Roma, Slim ha iniziato la sua carriera fotografica nella patria della cinematografia mondiale, a Los Angeles. In 25 anni di professione ha realizzato innumerevoli servizi fotografici, in Italia e nel mondo, anche nei settori della cultura e dello spettacolo. Celebri sono i suoi scatti di Clint Eastwood, Alain Delon, Robert De Niro. Negli ultimi anni il lavoro di Slim è indirizzato sempre più al reportage puro, alla ricerca dei mutamenti sociali e culturali della nostra società. Ha realizzato numerosi volumi fotografici. Con One Group Edizioni ha pubblicato il volume “Pastori d’Abruzzo”, (1996), libro che ha dato origine ad alcune mostre fotografiche. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|