Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  PIACENZA: 3,5 MILIONI PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE

 
   
   Piacenza, 29 settembre 2008 - Sono in corso da qualche settimana su tutte le strade provinciali interventi di manutenzione ordinaria, da semplici rappezzi a più consistenti e importanti riprese di pavimentazioni bituminose. I lavori interessano, in misura diversa, tutte le strade provinciali e riguardano tratti per un totale di oltre 100 Km. Il loro costo complessivo si aggira sui 3 milioni e mezzo di euro. “Sottolineo in particolare – rileva l´assessore provinciale ai Lavori pubblici Patrizia Calza – gli interventi, di notevole portata, previsti sulla strada provinciale 654 di Val Nure, sulla strada provinciale 10 Padana Inferiore Est, sulla 787 di Cortemaggiore, sulla 462 di Val D’arda, sulle strade provinciali di Val Tidone e l’asfaltatura, sulla strada dell’Aserei, di uno degli ultimi tratti “bianchi” della viabilità di nostra competenza, intervento che segue quello analogo, effettuato l´anno scorso, sul residuo tratto bianco della strada provinciale di Bobbiano. Si tratta – rileva ancora l´assessore - di lavori importanti per il miglioramento della sicurezza stradale, obiettivo che l’Amministrazione provinciale punta a conseguire attraverso interventi sia di manutenzione straordinaria, sia, come in questo caso, di manutenzione ordinaria. Una scelta che ci consente di agire in via preventiva, evitando più gravi situazioni di dissesto che, oltre a rappresentare potenziali situazioni di pericolo per l’ utente, comporterebbero per il mio Ente più consistenti esborsi di denaro, ai fini del ripristino. Tra l’altro la Provincia aveva posto, tra i suoi obiettivi programmatici, l’aumento fino al 10 % della manutenzione programmata: obiettivo che si può dire pienamente raggiunto, grazie anche allo strumento del Contratto aperto che, proprio quest’anno, è stato rinnovato per ulteriori 3 anni. E´ una tipologia di contratto che ci consente di intervenire più efficacemente e tempestivamente là dove la situazione lo richiede, eliminando i tempi legati allo svolgimento delle singole procedure d’appalto. Ricordo che oltre a questi lavori di manutenzione ( specificati nell´elenco che si allega) sono aperti lungo le strade di nostra competenza altri importanti cantieri: allargamento strada 654 con rotatorie ai “Casoni”; rotatoria di Turro; consolidamento del ponte di Ferriere; messa in sicurezza dell´intersezione in località Cristo tra Comune di Monticelli e Castelvetro; lavori sulle provinciali n 31 Salsediana, n. 15 di Prato Barbieri e n. 39 del Cerro. La rete stradale di nostra competenza – conclude l´assessore – si estende per oltre 1100 chilometri e ci pone problemi, sia nella fascia collinare e montana, dove si concentra la gran parte (due terzi) del nostro patrimonio stradale e dove, per i frequenti movimenti franosi, dobbiamo spesso intervenire, sia nella fascia di pianura, dove le nostre strade sono sempre più sollecitate dal numero e dal peso dei veicoli circolanti. Per ogni decisione è perciò importante poter disporre di una completa e significativa banca dati . In questo senso sono in arrivo due importanti novità. Per la raccolta dei dati sui flussi del traffico verrà avviato a breve il sistema di monitoraggio Mts, di cui si sono già installate postazioni di rilevazione in alcuni punti strategici della rete stradale. Altri dati saranno messi a disposizione dal Catasto strade, nel quale dovrebbero confluire tutti i dati di archivio e di stato della rete, periodicamente monitorati. Al progetto sta lavorando il Servizio Infrastrutture stradali e Viabilità della Provincia. La sua conclusione è prevista per i prossimi mesi”. .  
   
 

<<BACK