Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA INTERCULTURALE LA SECONDA EDIZIONE A BOLOGNA DA OTTOBRE A DICEMBRE

 
   
  Bologna, 29 settembre 2008 - Sarà riproposta anche quest´anno, tra ottobre e dicembre, l´esperienza del Laboratorio di scrittura creativa interculturale, che nel 2007 ha visto pervenire oltre 150 richieste di iscrizione a fronte dei 40 posti disponibili. Nell´edizione 2008 il laboratorio, ideato da associazione Eks&tra in patnership con il Dipartimento di Italianistica dell´Università di Bologna, e finanziato dall´assessorato ai Servizi sociali della Provincia di Bologna e Fondazione Carisbo, guiderà i 40 partecipanti in un percorso pratico per consentire loro di mettersi in gioco attraverso la scrittura tenendo conto dei diversi mondi di provenienza. I partecipanti saranno per metà di provenienza straniera e per metà italiani, preferibilmente residenti nella provincia di Bologna, proprio per favorire nei fatti il rapporto e il dialogo tra culture diverse. Per l´ammissione al laboratorio verrà richiesto l´invio di elaborati (narrativa e/o poesia) editi e inediti. Il corso Dopo gli approfondimenti teorici, saranno gli scrittori Christiana de Caldas Brito e Miguel Angel Garcia ad accompagnare i frequentanti in un percorso pratico, in cui mettersi in gioco attraverso la scrittura, che abbraccerà i diversi mondi e culture di provenienza degli iscritti. Sono previsti anche interventi di docenti del Dipartimento di Italianistica. Intento del laboratorio è fornire agli allievi strumenti utili per essere in grado di gestire da soli la creazione dell´opera letteraria. Durante il corso, verrà chiesto agli iscritti di presentare elaborati che saranno analizzati dai docenti per rilevare i cambiamenti nello stile, gli errori più frequenti di impostazione, e suggerire consigli per migliorare e acquisire le tecniche creative. A fine corso tutti gli elaborati prodotti verranno pubblicati sul sito www. Eksetra. Net (link esterno), il direttore del laboratorio insieme ai docenti verificherà se il materiale letterario prodotto possa essere interessante anche per una pubblicazione cartacea. .  
   
 

<<BACK