|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATO AD ASIAGO IL NUOVO LICEO SCIENTIFICO
|
|
|
 |
|
|
Asiago, 29 settembre 2008 - "Asiago è una terra di eccellenza non solo per le sue montagne e la sua storia, ma anche per la scuola". Con queste parole dell´Assessore Provinciale all´Edilizia Scolastico Nereo Galvanin si è aperta il 25 settembre la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Liceo Scientifico Pertile di Asiago. Un fabbricato che, già da dieci giorni, ospita circa 180 studenti, che possono contare su una scuola moderna, razionale e funzionale. Molti i rappresentanti delle istituzioni. La Provincia di Vicenza, con l´Assessore all´Edilizia Scolastica Nereo Galvanin e l´Assessore all´Istruzione Morena Martini, ma anche con un nutrito gruppo di consiglieri, il Comune di Asiago con il Sindaco Andrea Gios, Assessori e Consiglieri, il dirigente scolastico Alfredo Paiola, affiancato dai tanti professori e collaboratori scolastici che quotidianamente vivono la scuola. E poi il progettista dell´opera, il noto architetto portoghese Goncalo Byrne, affiancato dai tecnici che hanno realizzato l´opera, primo fra tutti l´Ufficio Edilizia Scolastica della Provincia con il dirigente Sandra Brentan e gli architetti Luca Vellar e Cristina Verlato. Ricordati per il loro impegno Manuela Dal Lago e Galdino Zanchetta, rispettivamente Presidente della Provincia e Assessore Provinciale all´Edilizia Scolastica, in carica a Palazzo Nievo al momento della programmazione del nuovo liceo. "L´intervento della Provincia-ha affermato il Sindaco Gios- è segno del rispetto verso una terra che tanto ha dato non solo alla provincia. Noi lo cogliamo e con entusiasmo continuiamo a viverla, a credere nel suo sviluppo, anche e non solo turistico, alla possibilità di vivere bene anche e soprattutto in montagna. " A chiudere la cerimonia l´augurio dell´Assessore Martini agli studenti: "Noi abbiamo fatto la nostra parte, mettendovi a disposizione una struttura confortevole, con laboratori e strumenti per darvi la possibilità di apprendere al meglio. Ora tocca a voiutilizzarla, per imparare, per crescere, per mettere a frutto i vostri talenti. " Il Nuovo Liceo Scientifico - L´opera ammonta complessivamente a 2. 100. 000 euro, finanziati dalla Provincia di Vicenza grazie anche ad un contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona pari a 400. 000 euro. La progettazione del nuovo edificio è stata affidata mediante una gara di progettazione al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti con capogruppo l´architetto portoghese Goncalo Byrne. I lavori sono stati eseguiti dall´Impresa Andreola Costruzioni Generali s. P. A. Di Loria (Tv). Il fabbricato si articola su due piani, con la formazione di 9 aule scolastiche (4 al piano terra e 5 al primo piano), 1 biblioteca, 1 aula disegno oltre alla batteria di servizi igienici e una hall d´ingresso. Le pareti esterne sono state rivestite con lastre di marmo rosso asiago, nella logica dell´utilizzo di materiali locali. La distribuzione esterna dei parcheggi è stata studiata in modo tale da riqualificare l´area antistante. Al piano terra ci sono 4 aule, la biblioteca, bagni per alunni, professori e personale interno. Un corridoio collega lo stabile con la palestra, per permettere un passaggio confortevole e riparato dagli agenti atmosferici. Al piano primo ci sono l´ingresso principale con una bussola, 5 aule scolastiche, l´aula da disegno, una batteria di bagni speculare al piano sottostante e dei vani tecnici che fungono da ripostiglio. L´edifico è illuminato naturalmente dalle ampie vetrate previste in tutte le aule. La copertura è stata realizzata in laterizio e il manto in alluminio naturale. Grazie al ribasso d´asta, è stato possibile eseguire ulteriori opere che la scuola ha ritenuto necessarie alla funzionalità del nuovo fabbricato, tra cui il nuovo marciapiede collocato lungo la strada di accesso, la predisposizione per l´attacco alla rete del teleriscaldamento, il rifacimento degli impianti sportivi esterni. E ad Asiago previsti in futuro molti altri interventi. È in fase di approvazione il progetto esecutivo, cui seguirà in tempi brevi l´appalto, per la nuova sede dell´Istituto Alberghiero di Asiago, che andrà ad insediarsi nell´ex sede del Liceo Scientifico Pertile a "Villa Zecchin". Verranno realizzati una nuova cucina, una sala da pranzo e i locali necessari allo svolgimento dell´attività. Importo dell´opera: 1. 400. 000 euro. È in corso di progettazione l´intervento di rifacimento del manto di copertura della sede dell´Istituto Tecnico Commerciale Pertile di Asiago. Importo pari a 200. 000 euro. È in fase di assegnazione la gara per la progettazione della nuova aula magna del Liceo Scientifico Pertile, che andrà collocata ad est del nuovo fabbricato. Tale edifico avrà una capienza di 300 posti per un costo complessivo pari a 1. 400. 000 euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|