|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedģ 29 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE DECENTRTA TRA BRASILE E REGIONE, DIRIGENTI E LEADER COOPERATIVI DELLO STATO DEL PARANĄ IN PROVINCIA A RAVENNA
|
|
|
 |
|
|
Ravenna, 29 settembre 2008 - Nella sala consiliare del Palazzo della Provincia, il 26 settembre si č svolto l“incontro con dirigenti e leader cooperativi dello Stato brasiliano del Paraną accompagnati dai docenti dell“Universitą di Bologna Bruno Marangoni (direttore del corso in cooperazione), Giorgio Alberti (direttore sede di Buenos Aires), Riccardo Gefner (responsabile organizzazione del corso sede di Buenos Aires). Ad accogliere gli ospiti e dare loro il benvenuto, il Presidente della Provincia, Francesco Giangrandi, il Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, il Presidente della Camera di Commercio di Ravenna, Gianfranco Bessi, il Presidente della Regione Emilia - Romagna, Vasco Errani, e il vice Sindaco di Faenza, Elio Ferri. Dal 22 al 26 settembre, si svolge il secondo modulo del corso di formazione per dirigenti e leader cooperativi dello Stato brasiliano del Paraną. Il corso č coordinato dalla sede di Buenos Aires dell“Universitą di Bologna, ed č patrocinato dal Sebrae Paraną, l“agenzia di promozione della micro e piccola imprenditoria, e dal Sescoop Paraną, il servizio deputato alla formazione nell“ambito dell“organizzazione delle cooperative brasiliane. Il progetto si inserisce in un pił ampio programma di cooperazione decentrata che coinvolge il governo federale del Brasile, la Regione Emilia-romagna e altre amministrazioni regionali italiane. Ii corso si propone di formare dirigenti con una visione internazionale del proprio settore di attivitą e della gestione aziendale, attraverso la conoscenza delle esperienze di altri movimenti cooperativi; di favorire processi di intercooperazione e contatti commerciali tra le cooperative brasiliane e quelle di altri paesi; di promuovere l“interscambio e il dialogo tra istituzioni tecnologiche e centri servizi; e, infine, di generare meccanismi e metodologie atte a poter replicare il progetto in altre regioni del Brasile, al fine di sviluppare il cooperativismo di base, favorire la crescita delle imprese cooperative di recente costituzione e accompagnare il rafforzamento delle cooperative agro¬industriali di media dimensione. Al corso partecipano 25 dirigenti e funzionari cooperativi: 12 dirigenti di cooperative agro-industriali, il direttore di una cooperativa di secondo grado nel settore della genetica vegetale; 5 rappresentanti del cooperativismo di credito paranense, 7 funzionari del Sebrae locale, dell“organizzazione delle cooperative del Paraną e federale. Il Paraną č uno degli Stati brasiliani pił sviluppati dal punto di vista dell“organizzazione cooperativa. Sono infatti attive, sul suo territorio, 234 imprese cooperative, con un fatturato complessivo di 10 miliardi di dollari (dati 2007), 451mila soci e 51mila dipendenti. Le cooperative producono il 55% del Pil agro-industriale dello Stato, con pił di un miliardo di dollari di esportazioni. Con il 5,6% della popolazione nazionale e il 2,3% del territorio, il Paraną produce il 25% dei cereali e delle oleaginose, e vanta una struttura fondiaria fortemente parcellizzata (l“86% degli appezzamenti agricoli ha meno di 50 ettari), frutto dell“immigrazione di origine europea e giapponese. Dalla Provincia, gli ospiti brasiliani si trasferiranno all“Autoritą Portuale. Dopo la navigazione sul porto canale, sbarcheranno alla banchina del terminal Eurodocks per visitare i magazzini. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|