Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Settembre 2008
 
   
  PIANO SANITARIO REGIONALE IL PRESIDENTE SORU: LA SANITÀ SARDA È VIRTUOSA

 
   
  Cagliari, 29 Settembre 2008 - "Le parole che ha usato ieri sono un imbroglio per l´opinione pubblica nazionale". Così il Presidente della Regione, Renato Soru, ha replicato alle parole del Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, il quale ha annunciato l´intenzione del Governo di privatizzare molti ospedali per contenere la spesa della sanità pubblica. Berlusconi ha poi aggiunto che "rispetto al Veneto e alla Lombardia, in Sicilia e in Sardegna le spese sanitarie sono del 40% più alte". Intervenuto alla presentazione del progetto definitivo del nuovo ospedale di San Gavino Monreale, il Presidente Soru ha sottolineato che "in Sardegna noi spendiamo pro capite quello che si spende sia nella Lombardia che nel Veneto. Stiamo dentro le famose quote capitarie, cioè quanto ad ogni cittadino italiano viene destinato per il servizio sanitario. Perché la Sardegna è l’unica Regione che, diversi anni fa, ha affrontato il piano di rientro del Ministero dell’Economia ed è l’unica Regione che ha rispettato in pieno tutti gli obiettivi. Oggi in Sardegna il Sistema sanitario regionale spende esattamente quello che il Sistema sanitario nazionale ritiene che si debba spendere. In Sardegna la sanità pubblica funziona ed è una delle rare Regioni virtuose dove la sanità pubblica è in equilibrio. E mentre in questi anni abbiamo affrontato un processo di riequilibrio e di pareggio dei conti, abbiamo anche l’orgoglio di dire che, pareggiati i conti, si possono progettare e realizzare nuovi ospedali: San Gavino, oggi, è una dimostrazione chiara di questo. A me dispiace che, da Presidente del Consiglio in servizio permanente effettivo di propaganda elettorale, sia necessario dire bugie. E se vuole raccontare bugie, racconti le bugie di casa sua e non le bugie di casa degli altri. Perché avendo tutto il sistema sanitario regionale lavorato bene e collaborato per un obiettivo, è giusto che questo obiettivo venga riconosciuto". Infine, il Presidente Soru ha spiegato che "questo processo virtuoso ci porta a dare sempre più servizi ai cittadini, realizzando infrastrutture all’avanguardia anche per il futuro senza bisogno di privatizzare tutto come è accaduto in Lombardia, dove sono stati asportati anche organi buoni. Negli ospedali sardi questo non succede perché non è necessario fare fatturato, ma è necessario curare la gente. Ospedali come quello di San Gavino, dove si potrà ben dire che non necessariamente la res publica debba diventare una res privata". . .  
   
 

<<BACK